Categories: Siena

Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti all’unisono: “Aperti per non chiudere più”

“Aperti per non chiudere più”. È questo lo slogan scelto per la campagna unitaria lanciata da Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti in concomitanza con il Primo Maggio, festa internazionale del lavoro. Le due associazioni di categoria, che rappresentano i pubblici esercizi italiani, intendono così mobilitare anche l’opinione pubblica sul bisogno di una ripartenza totale e definitiva delle attività di settore e, più in generale, sulla necessità di una diversa gestione della pandemia, che non passi più dalle chiusure dei locali, ma che vada a colpire il pericolo dei contagi dove si trova realmente.

Per accompagnare il pressing sindacale arriva la campagna promozionale rivolta che prevede il coinvolgimento di tutte le attività di somministrazione con l’obiettivo di evitare un nuovo lockdown, dimostrando che non sono bar e ristoranti i luoghi di maggior diffusione dei contagi. Nelle locandine, affisse in vetrina da migliaia di bar e ristoranti in tutta Italia, alcune immagini provocatorie: l’interno di un locale con il servizio al tavolo e assembramenti in spazi pubblici e poi la domanda: “Dove ti senti più sicuro?”.

Marco Cioni, presidente Fipe Confcommercio Siena e Michele Vitale, presidente Fiepet Confesercenti Siena, dicono all’unisono: “Basta coi distinguo tra fasce di colore o tra servizio all’esterno o all’interno: ormai queste regole nella lotta al covid stanno sfiorando il ridicolo. Lo dimostra il fatto che nei mesi in cui siamo stati chiusi il numero dei contagi è addirittura aumentato. È evidente ormai a tutti, tranne che al governo, che non è nei nostri locali che circola il virus. Si vada piuttosto a vedere cosa accade altrove”.

Fipe e Fiepet continuano: “Con le sue disposizioni, ormai da oltre un anno lo Stato ha messo fuori legge i pubblici esercizi, che pure sono gli unici a poter garantire la somministrazione in piena sicurezza, con clienti controllati e controllabili e nel pieno rispetto dei protocolli vigenti. Ma chiudendo noi ha aperto la strada alla rete dell’illegalità fuori da ogni controllo. E gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. La categoria è vittima di un accanimento senza senso, che sta esasperando gli operatori. Prendiamo distanza dalle azioni di protesta violente e contro la legge che si sono succedute in queste settimane, ma non dalle ragioni che le hanno ispirate. Per questo motivo, tenendo fede al senso di responsabilità e al principio di muoverci sempre dentro la legalità, continuiamo ad aumentare la nostra attività sindacale nei confronti di tutti i decisori istituzionali, a livello territoriale come nazionale, affinché si facciano carico delle nostre richieste per una riapertura totale e definitiva dei pubblici esercizi, indipendentemente dalle fasce di colore. Puntando anche al superamento del concetto di ‘coprifuoco’ o, in stretto subordine, almeno al suo prolungamento alla mezzanotte. Siamo in buona compagnia nel chiederlo, visto che sia Anci che la conferenza delle regioni e province autonome si sono espresse favorevolmente in questa direzione”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

46 minuti ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

1 ora ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

1 ora ago

Ventisette nuovi alloggi popolari a San Miniato, via libera alla variante urbanistica

Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…

1 ora ago

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

15 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

16 ore ago