Siena

FMps, Bando mobilità solidale: fino a gennaio si possono inviare le proposte progettuali

Fino all’8 gennaio 2021 (entro le ore 15.30) sarà possibile inviare le proposte progettuali a valere sul bando “Mobilità solidale e servizi di prossimità”. L’avviso, giunto alla sua terza edizione con un plafond per 150mila euro, ha come obiettivi principali quelli di contribuire all’efficienza del sistema esistente di trasporto sociale, attraverso soluzioni di rete, innovazioni di processo, oltre alla sperimentazione di servizi innovativi sia di mobilità solidale, nell’ambito del welfare leggero o di prossimità, sia complementari ai trasporti, con soluzioni in grado di rispondere o prevenire il bisogno di mobilità delle persone in condizioni di fragilità.

Rivolto alle Organizzazioni non profit, il bando mira a focalizzare e concentrare l’intervento della Fondazione in un numero limitato di macro-progetti di area, sulle zone di competenza delle tre Società della Salute della provincia di Siena, quali Zona Senese, Alta Valdelsa e Amiata-Val d’Orcia/Valdichiana Senese.

Con priorità, in una prospettiva di sostenibilità economica e gestionale, saranno valutate le proposte che, sulla base di una valutazione e di una rilettura critica dei primi mesi di operatività, si porranno in rapporto di continuità con gli interventi avviati con la prima edizione del bando.

La criticità della mobilità sul territorio, in particolare per le fasce più fragili del territorio è uno dei temi confermati, tra l’altro, anche nello studio Siena2030, promosso dalla Fondazione, che trovano declinazione negli obiettivi specifici del bando in ambito welfare.

L’importo massimo di ciascuna richiesta di contributo, che dovrà pervenire esclusivamente in formato elettronico, non potrà essere superiore a 50.000 euro e dovrà prevedere necessariamente un cofinanziamento.

Dettagli per le condizioni di accesso, criteri di selezione e valutazione sono consultabili accedendo all’area riservata nella sezione dedicata “Bandi e call” all’indirizzo www.fondazionemps.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

17 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

20 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

2 giorni ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

2 giorni ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago