Sarano presentati domani mattina in diretta streaming alle 11, i risultati del progetto “eMergy – Indicatori di sostenibilità”, condotto da Ecodynamics Group dell’Università degli Studi di Siena e sostenuto dalla Fondazione Mps. Il team di studio, formato dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Ateneo Senese, ha basato le proprie indagini sulle principali produzioni agricole tipiche del territorio provinciale senese, sperimentando un indicatore di sostenibilità, basato sul concetto di eMergy, per valutare l’ammontare di risorse che esse richiedono all’ambiente in maniera diretta o indiretta. Alla ricerca hanno collaborato anche CIA, Coldiretti e Confagricoltura per la selezione delle aziende.
Alla presentazione parteciperanno il presidente della Fondazione Mps Carlo Rossi, il prof. Federico Pulselli, docente di Chimica dell’Ambiente e il dott. Matteo Maccanti, dottorando di Scienze e tecnologie ambientali geologiche e polari, entrambi dell’ateneo senese. Momento chiave, le testimonianze di quattro aziende coinvolte nello studio.
La diretta sarà visibile sulla pagina Facebook della Fondazione Mps (https://www.facebook.com/fondazionemps), dell’Università degli Studi di Siena (https://www.facebook.com/unisiena/), de Il Sole nel piatto (https://www.facebook.com/IlSoleNelPiatto) e nel canale YouTube della Fondazione (https://www.youtube.com/user/FondazioneMPS).
Il Siena Jazz è pronto a ripartire con la stagione estiva dedicata a Franco Caroni…
Castellina in Chianti investe sui giovani con un impegno concreto. Nei giorni scorsi, infatti, il…
Un nuovo capolavoro per il teatro musicale contemporaneo debutta alla Chigiana. Sabato 12 luglio, alle…
Venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario. È la…
Sviluppare animali più produttivi e resistenti e al contempo garantire la tutela del patrimonio animale…
Mille euro di ammenda per il pm Massimo Rossini, assoluzione con formula piena per la…