Siena

Foibe, la risposta di Montanari: “Ai fascisti dico non mi dimetto: la Costituzione protegge le opinioni”

“A tutti i fascisti, postfascisti, neofascisti, criptofascisti, filofascisti che oggi, come ogni giorno da una settimana, urlano “dimissioni”, rispondo: no. Fatevene una ragione, avete perso: e la Costituzione antifascista protegge le opinioni e l’autonomia delle università”. Con un tweet il rettore eletto dell’Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari risponde alle molteplici richieste di dimissioni, che arrivano da una parte della politica, e anche a quelle di revoca della nomina, quest’ultime direttamente rivolte al ministro dell’Università Maria Cristina Messa. Montanari, lo ricordiamo, è finito nel bel mezzo di una polemica per alcune sue parole, scritte in suo articolo su Il Fatto quotidiano, sulle foibe. Lo storico dell’arte aveva detto che la “legge del 2004 che istituisce la Giornata del Ricordo (delle Foibe) a ridosso e in evidente opposizione a quella della Memoria (della Shoah) rappresenta il più clamoroso successo di questa falsificazione storica”. Parole che hanno alzato un polverone con richieste di dimissioni e di revoca della nomina provenienti da più parti politiche”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

3 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

4 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

4 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

5 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

5 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

5 ore ago