Siena

Fondazione Mps nel partenariato del progetto Gener_Azione 5: aperto il bando

L’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza globale per uno sviluppo equo e sostenibile è una delle priorità attuali a livello nazionale. Così come la trasversalità della tematica di genere, quanto mai attuale, per contribuire alla realizzazione dell’obiettivo SDG5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”.

Il progetto “Gener-Azione 5”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo si svolge in partenariato con Fondazione Mps, Fondazione ACRA, SCOSSE A.P.S e Università di Bologna Dip. “G. M. Bertin” di Scienze dell’Educazione – Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE); l’ente capofila è WeWorld. L’obiettivo di Gener-Azione 5 è aumentare le capacità dei/delle docenti in Italia, accompagnare e supportare le ragazze e i ragazzi nell’acquisire e, a loro volta diffondere, conoscenze e consapevolezza sull’urgenza di promuovere la parità di genere e l’eliminazione di ogni forma di violenza di genere nel mondo.

Il bando, promosso dal partenariato di cui fa parte la nostra Fondazione, è rivolto ad associazioni giovanile e studentesche e ha in animo di promuovere la realizzazione attività artistiche (spettacoli musicali, circensi, di danza, di teatro, flash mob, installazioni, esposizioni di fotografia, realizzazione di graffiti, murales, etc.) che mirino a sensibilizzare il pubblico verso il tema della parità e l’eliminazione di ogni forma di violenza di genere e che rendano le nuove generazioni veri attori del cambiamento

Possono partecipare al bando gli enti del Terzo Settore, legalmente costituiti nel territorio italiano, che siano composti prevalentemente da giovani di età compresa tra i 15 e 34 anni o nella cui attività il protagonismo giovanile abbia un ruolo di assoluto primo piano.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 15.000 euro. La scadenza per partecipare al bando è fissata al 14 luglio 2023 (entro le ore 15.00).

Le informazioni utili e l’avviso sono consultabili sul sito della Fondazione Mps; è possibile contattare telefonicamente la Direzione Attività Istituzionale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Tel. 0577/246046-89) o scrivere via e-mail all’indirizzo DAI@fondazionemps.it anche per concordare eventuali incontri on-line.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso alla Camera: “Dal Governo vera politica industriale. Invitalia e Comune acquisteranno il sito di Siena”

Su Beko "questa è vera politica industriale. Questa è vera tutela del lavoro": ha rivendicato…

9 minuti ago

Poggibonsi, aperto il bando per iscriversi al nido comunale per il prossimo anno educativo

Saranno aperte da domani, 10 aprile, e fino al 30 aprile le iscrizioni per l’asilo…

12 minuti ago

Patrizio Fracassi in mostra ai Magazzini del Sale

Dal 10 aprile al 2 giugno i Magazzini del Sale del Museo Civico di Siena…

42 minuti ago

173 anni di polizia di stato, domani le celebrazioni dell’anniversario della fondazione

Domani, giovedì 10 aprile, la polizia di stato festeggia il 173° Anniversario della fondazione. A…

42 minuti ago

Beko, Michelotti: “L’intesa è la vittoria del governo a fianco dei lavoratori”

“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale…

2 ore ago

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

4 ore ago