Siena

Fondazione Musei Senesi presenta le proposte didattiche

In vista della prossima riapertura delle scuole, Fondazione Musei Senesi organizza per il secondo anno consecutivo, l’11, 12 e 13 settembre, tre open day volti a presentare l’offerta didattica dei musei della rete agli istituti di ogni ordine e grado. In questo 2023, nel ventesimo compleanno della rete senese che riunisce oltre 40 musei, si rafforza l’impegno di questa istituzione e dei musei che ne fanno parte sui temi dell’educazione al patrimonio culturale.

Tre gli appuntamenti dedicati all’offerta didattica dei musei delle terre di Siena per l’anno scolastico 2023/2023, organizzati sul territorio della provincia di Siena favorire la partecipazione degli insegnanti e creare un contatto diretto tra loro e gli operatori museali.

Sempre in orario 15-18, si inizia lunedì 11 settembre a Siena, presso la sede dell’Amministrazione Provinciale in Piazza Duomo; si prosegue martedì 12 a Montepulciano, in Palazzo del Capitano; e infine mercoledì 13 settembre a Poggibonsi, presso la Biblioteca di Palazzo Accabì.

Per partecipare agli incontri, è opportuno iscriversi online entro il 7 settembre compilando il form reperibile sul sito www.museisenesi.org

Ma c’è anche una sorpresa musicale: in occasione degli open day, ma un appuntamento speciale – il 12 settembre alle 18.30 a Siena presso il Bastione San Domenico della Fortezza Medicea nell’ambito di Siena Summer Festival – verrà riproposto “After al museo” (brano ascoltabile sul canale YouTube di FMS), il rap dei musei senesi realizzato da Zatarra grazie alla collaborazione degli studenti e verrà lanciato un contest speciale: “After al museo RMX”. Per stimolare la creatività dei giovani, sempre ispirandosi all’arte del nostro territorio, sarà possibile, infatti, entro il 31 gennaio, remixare il brano originale riscrivendone il testo o la linea musicale.

Al contest possono partecipare singoli studenti o studentesse di ogni ordine e grado, compresi gli universitari. Una giuria selezionerà i migliori remix: in palio, premi speciali quali la registrazione di un beat prodotto da Zatarra in esclusiva, ingressi speciali e attività nei musei del territorio.

I musei delle terre di Siena sono la meta ideale per uscite didattiche e viaggi di istruzione. I servizi educativi offerti propongono percorsi di approfondimento disciplinare, che potranno essere inseriti all’interno dei Piani dell’Offerta Formativa degli istituti scolastici.

Le attività sono incentrate sulla conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio e sull’educazione ambientale. L’incontro con l’arte, l’archeologia, la scienza e la storia è un’occasione per riflettere su sé stessi, sulla relazione con gli altri e sul concetto di eredità culturale e di cittadinanza attiva.

Gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado sono quindi invitati a partecipare ad uno o più incontri per avere una panoramica esaustiva dei programmi educativi e didattici proposti dai musei diffusi su tutto il territorio provinciale.

Tutte le info sugli incontri, il contest e le attività educative sono disponibili sul sito www.museisenesi.org.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

15 minuti ago

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

35 minuti ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

1 ora ago

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

2 ore ago

Boulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International Festival

Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…

3 ore ago