La Fp Cgil di Siena e i suoi componenti nella Rsu della Fondazione territori sociali Altavaldelsa hanno proclamato oggi lo stato di agitazione dei dipendenti, con richiesta al Prefetto dell’attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalle norme.
La Fp Cgil di Siena contesta “l’atteggiamento dilatorio ed inconcludente della direzione Fts nel risolvere e trovare soluzioni per le problematiche relative alle norme contrattuali, sia del Ccnl applicato sia del Ccid aziendale, malgrado gli impegni assunti nel mese di cennaio 2022 con la Prefettura”.
“In particolare continuano a mancare risposte sulla costituzione formale dei fondi del salario accessorio, ma soprattutto su un orario di lavoro che sia rispettoso del Ccnl, – spiega il sindacato – ed inoltre si sono generati nel tempo atteggiamenti datoriali irrispettosi dei lavoratori e della lavoratrici e la mancanza di volontà di trattare e risolvere i contenziosi aperti da anni su concrete proposte avanzate dalle rappresentanze sindacali”.
Qualora le procedure obbligatorie di conciliazione e di raffreddamento del conflitto presso la Prefettura di Siena non risultassero proficue, la Fp Cgil è pronta ad intraprendere altre forme di protesta.
E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…
Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…
Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…
Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…
Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…
Via libera della giunta, in linea tecnica, ai documenti di indirizzo alla progettazione per ilripristino…