Siena

Fondazione VisMederi con Le Bollicine per promuovere l’autonomia e l’indipendenza dei giovani

Fondazione VisMederi è lieta di annunciare la sua partecipazione attiva al progetto dell’associazione le Bollicine di Siena, volta a promuovere l’autonomia e l’indipendenza dei giovani attraverso esperienze di residenzialità settimanali.

Il progetto, che al momento vede “Casa Fragola”, affiancato a “Casa Clementina” si basa sull’esito positivo di esperienze di residenzialità e vita indipendente, mirando a fornire agli ospiti gli strumenti e le capacità necessarie per condurre una vita autonoma.

A breve verrà inaugurata una nuova abitazione e la Fondazione VisMederi, sensibile all’importanza di promuovere l’autonomia giovanile, ha donato arredi e attrezzature fondamentali per arricchire l’esperienza dei giovani ospiti di questa nuova struttura.

L’impegno della Fondazione VisMederi in questa iniziativa rispecchia la sua missione di sostenere progetti significativi che favoriscano lo sviluppo e il benessere delle nuove generazioni.

“Abbiamo accolto con entusiasmo l’opportunità di partecipare al progetto, poiché crediamo che sia fondamentale fornire ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio percorso di vita e promuovere la loro indipendenza”, ha dichiarato Margherita Turillazzi, general manager della Fondazione VisMederi. “Siamo onorati di collaborare con l’associazione le Bollicine di Siena in questa lodevole iniziativa e auspichiamo che anche la nuova struttura possa diventare un punto di riferimento prezioso per i giovani della nostra comunità.”

La Fondazione VisMederi si impegna costantemente a sostenere progetti sociali di rilevanza ponendo attenzione alle necessità della collettività e agendo con un forte senso di responsabilità verso le nuove generazioni.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

8 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

9 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

9 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

10 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

10 ore ago