“Conto entro fine mese di finire i lavori della commissione”. Intende correre il più veloce possibile Maria Concetta Raponi, consigliera comunale e neo presidente della commissione ad hoc che gestirà i fondi – poco più di un milione e 300mila euro – stanziati da palazzo pubblico per aiutare le famiglie e le imprese colpite dal caro-energia. Stamani la nuova struttura, che ha ricevuto il via libera dall’aula lo scorso venerdì, si è riunita per la prima volta. L’incontro è stato propedeutico all’insediamento dei commissari -Paolo Salvini (Lega), Lorenzo Lorè (Forza Italia), Maurizio Forzoni (Fratelli d’Italia) e Maria Concetta Raponi (SiAmo Siena) per la maggioranza; Pierluigi Piccini (Per Siena), Alessandro Masi (Pd), Claudio Cerretani (In Campo) per l’opposizione, mentre Franco Caridi sarà organo tecnico – alla nomina del presidente e per fare alcuni adempimenti burocratici. “Ho trovato un clima sereno, disteso e collaborativo”, ha detto Raponi. La seconda seduta è in programma per il prossimo giovedì 10 novembre.
Un cambiamento di rotta all’insegna della sostenibilità: è questo l’obiettivo fissato dal Comune di Castiglione…
E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…
Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…
Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…
Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…
Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…