Siena

Forbes celebra Montalcino: “E ‘il paradiso che racchiude la bellezza dell’Italia”

“Una zona che racchiude tutta la bellezza che si può trovare in Italia. Un paradiso per chi ama l’arte, la cultura, la natura e, soprattutto, il buon cibo”, così  Montalcino incanta Forbes.

La celebre rivista statunitense ha celebrato in un articolo il territorio ilcinese ed il Brunello di Montalcino, soprannominato il ‘re del vino’. Forbes  raccomanda le visite alle cantine e fa i nomi di tre delle 13 aziende vinicole guidate da donne: Caparzo, Le Chiuse e La Fiorita. “Gli amanti del Brunello dovrebbero anche appuntarsi l’imminente “Finally Brunello”, dal 14 al 20 giugno a New York – si legge nell’articolo firmato dalla giornalista Catherine Sabino – una settimana in cui potranno assaggiare una serie di annate in circa 40 ristoranti tra degustazioni, abbinamenti e menu speciali”. Il teso dell’articolo prosegue: ““La pandemia ha messo a dura prova l’enoturismo in tutto il mondo, ma gli appassionati di vino possono programmare un futuro viaggio a Montalcino”.

Ma oltre al vino, i viaggiatori dovrebbero venire a Montalcino, spiega Forbes, perché “la zona del Brunello di Montalcino fa parte della Val d’Orcia, che è un patrimonio mondiale dell’Unesco. Non è solo una regione vinicola, ma anche una delle campagne più belle del mondo, con dolci colline verdi, campi di grano dorato, il famoso cerchio di cipressi di San Quirico, rinomati borghi medievali e importanti abbazie come Monte Oliveto, Sant’Antimo e San Galgano”.

E poi c’è l’enogastronomia. “Montalcino è un paese di cinque eccellenze: vino, olio extravergine di oliva, tartufo bianco, grani antichi e miele, e ci sono tour, degustazioni e meravigliose esperienze culinarie”. Tra i piatti da provare, per il magazine Usa, i “Pinci” (in diverse versioni, dal cacio e pepe al ragù di cinghiale fino all’aglione), la ribollita, il cinghiale dolce forte, le bruschette con fegatelli, il pecorino e i salumi locali. Per gli amanti dello sport e del paesaggio ci sono “passeggiate, escursioni a piedi e in bicicletta con uno splendido scenario. Il sentiero dei pellegrini della Via Francigena attraversa la zona del Brunello di Montalcino. Montalcino è sede di una delle storiche gare ciclistiche dell’Eroica con splendidi e impegnativi percorsi su strada sterrata”. Tra i musei da non perdere il Museo Civico e Diocesano propone alcuni pezzi pregiati dell’arte medievale toscana.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

3 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

5 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

7 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago