Categories: Siena

Formazione: in partenza a Siena corsi per cuoco, panificatore e cameriere di sala

Quattro opportunità formative di alto livello sono arrivo tramite dall’Agenzia Formativa Cescot Siena, che da metà febbraio proporrà altrettanti percorsi rivolti a chi già lavora nel campo della ristorazione, ma anche a coloro che sono alle prime armi e sono interessati ad apprendere  un nuovo mestiere.

 

L’iniziativa più prestigiosa è rivolta ad operatori della ristorazione già esperti:  “Paolo Lopriore: 10 giornate per crescere tra i fornelli” è il titolo del corso da 10 appuntamenti in cui il celebre chef stellato attivo a Siena illustrerà nozioni utili per chi è motivato a  perfezionare la propria professionalità in cucina confrontandosi  sulle evoluzioni dell’arte culinaria contemporanea.

 

Allo stesso ambito si rivolge anche il corso “Master Chef: corso avanzato di cucina”, 60 ore di lezione rivolte a chi, pur disponendo già di  un’adeguata conoscenza delle tecniche di base, desideri approfondirle a livello specialistico spendibile in ambito professionale. I docenti del corso saranno chef affermati che affronteranno i temi più importanti in ambito culinario attraverso la preparazione pratica di piatti e pietanze ad un livello professionale.

 

Alla terza iniziativa in arrivo, il corso da 100 ore per “cameriere di sala” potrà partecipare chi vuole fare di questa attività una professione, con l’obiettivo di crescere fino a ricoprire il ruolo di maìtre. La professionalità del cameriere oggi è un punto di partenza imprescindibile per assicurare il successo della ristorazione, per questo oltre agli aspetti basilari del mestiere verranno affrontati argomenti più specifici come la “mise en place”, l’abbinamento cibo e vino e la comunicazione del food & beverage.

 

Di forte attualità anche il corso “L’arte della panificazione: l’uso delle farine, dei lieviti e del forno”, 110 ore per neofiti che vogliono intraprendere l’affascinante mestiere del panificatore, effettuando gran parte del percorso formativo con numerose lezioni pratiche e di laboratorio, al fine di imparare ad avere manualità nel lavorare le farine e preparare gli impasti per la realizzazione di diverse forme di pane.

 

I quattro corsi in partenza sono a numero chiuso, e per le aziende interessate che aderiscono all’EBCT sono previste agevolazioni. Ulteriori informazioni e programmi completi sono consultabili nel sito www.cescot.siena.it o contattando direttamente l’agenzia formativa agli indirizzi e-mail tutoring@confesercenti.siena.it – formazione@confesercenti.siena.it o al numero 0577 252264.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

13 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

16 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

1 giorno ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago