Siena

Forze dell’ordine aggredite a Poggibonsi, Siulp: “I colleghi rischiano le bastonate o il processo”

“Non possiamo non comprendere i colleghi che oramai vivono l’incubo di dover scegliere tra l’intervenire e rischiare bastonate, pugni, calci, coltellate e violenze di ogni genere oppure, in caso di intervento, il vedersi attivare l’inferno vero e proprio di un iter processuale”. Lo dice il segretario del Siulp provinciale Cesare Masella che commenta quanto accaduto a Poggibonsi negli scorsi giorni, dove si sono verificati alcuni episodi di violenza. “Le risse, avvenute a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, si sono verificate nella tarda serata e soltanto il pronto intervento delle forze di polizia ha evitato che la situazione degenerasse”, spiega. “Il problema è di tutti i cittadini, ancor più delle donne e degli uomini in divisa, e dunque, delle istituzioni. Ecco perché è necessario intervenire con leggi appropriate insieme al ripristino degli organici, per evitare un aggravamento della situazione “, aggiunge. Masella ha espresso “la più totale vicinanza e incondizionata solidarietà ai colleghi rimasti vittima dell’infortunio” e rimarcato “i rischi che corrono ogni giorno le forze dell’ordine una volta entrate in servizio”: “A livello nazionale c’è un’aggressione ogni tre ore ai danni delle forze dell’ordine. La situazione, è evidente, è peggiorata e chi sta in strada rischia di più, vogliamo essere tutelati durante il nostro lavoro”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Biotecnopolo, Gianluca Polifrone è il nuovo direttore generale

Il Biotecnopolo di Siena ha un nuovo direttore generale: Gianluca Polifrone. A deliberare la sua…

13 minuti ago

Siena, accordo Autolinee toscane-polizia municipale: nelle aree per i bus gli autisti diventano ausiliari del traffico

Da autisti di Autolinee Toscane a novelli ausiliari del traffico nelle aree dedicate di piazza…

1 ora ago

La senese Ofelia Passaponti si aggiudica la seconda tappa di Miss Toscana

Ofelia Passaponti è Miss Ginestra Fiorentina 2024. La ventireenne senese è stata eletta ieri a…

2 ore ago

Montalcino: il Rosso festeggia quarant’anni raddoppiando la produzione, dalla Regione sì all’ampliamento della Doc

Altri 364 ettari di vigneti per produrre Rosso di Montalcino: la Regione ha detto sì…

3 ore ago

Da padre Bernardo Gianni a Noa, alla sinagoga di Firenze musica ed incontri per la pace: torna il Balagan cafè

Sarà il tema della pace a fare da leit motiv alla nuova edizione di Balagàn…

4 ore ago

Boom di giovanissimi ai corsi della Pubblica Assistenza: ecco cosa vogliono saper fare i ragazzi

Numeri così sono da incorniciare: sono stati 650 i ragazzi delle quinte del Sarrocchi, del…

4 ore ago