La Fp Cgil promuove un corso di preparazione ai concorsi pubblici di Agente/Istruttore di Polizia Locale indetti, e di prossima indizione, dai Comuni del territorio senese.
Il corso sarà finalizzato all’apprendimento delle conoscenze tecnico-culturali ed operative previste per l’inquadramento nella figura prevista dal vigente CCNL delle Funzioni Locali (ex Categoria C), affronterà le materie previste nelle selezioni e sarà composto principalmente da video lezioni registrate da docenti esperti, a cura dell’Associazione Cerchio Blu (www.cerchioblu.org), che saranno fruibili sulla piattaforma di e-learning.
Saranno inoltre previste ore di lezione in presenza presso la Cgil di Siena per ulteriori approfondimenti sulle materie previste dai bandi: Ordinamento degli Enti Locali; Diritto costituzionale, fonti normative; Diritto penale, i reati contro la Pubblica Amministrazione; Elementi di procedura penale; Diritto Amministrativo, procedimento e atti amministrativi; Normativa in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy; Normativa in materia di pubblico impiego, diritti e doveri dei dipendenti; Normativa sicurezza sui luoghi di lavoro; Codice della strada; Sistema sanzionatorio; Legislazione nazionale in materia di commercio, urbanistica, edilizia e ambiente; Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici.
Sarà possibile perfezionare la preparazione attraverso quiz/simulazioni di prove e test preselettivi presenti nella piattaforma.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Luca Franci (Polizia Municipale Siena, FP CGIL) al 345 2525506 (anche whatsapp) oppure inviando una email a lfranci@siena.tosc.cgil.it
Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…
"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…
"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…
Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…
Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…
Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…