Categories: Siena

Fra Siena e la Cina un patto per la sanità

Dal 2009 hanno fatto formazione all’AOU Senese 632 tra medici ed infermieri.

Si stringe sempre di più il legame tra la Cina e Siena in ambito medico. Una delegazione di 36 presidenti di ospedali cinesi sarà infatti nella nostra città mercoledì 29 giugno per visitare l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, sulla scia della collaborazione internazionale che l’ospedale ha instaurato con la Repubblica Popolare Cinese. Questa visita arriva a certificare un’intesa nata nel 2009, che ha visto fino al 2015 l’arrivo a Siena, per la formazione, di 632 tra medici ed infermieri dal paese del Dragone.

«Il rapporto di collaborazione tra il Ministero della salute cinese e la Regione Toscana, per iniziative di formazione rivolte a dirigenti, medici e personale sanitario cinese è attivo e proficuo già dal 2009 – sottolinea l’assessore al diritto alla salute della Regione Stefania Saccardi – La visita di questi 36 presidenti di ospedali cinesi alle Scotte di Siena sarà un’ulteriore tappa di questo percorso di collaborazione, che negli anni ha visto arrivare in Toscana centinaia di medici e dirigenti, che hanno visitato le eccellenze del nostro sistema sanitario. E un’occasione in più per rafforzare ancora il rapporto tra Toscana e Cina».

«Si tratta di una collaborazione che ha visto una costante crescita – afferma Pierluigi Tosi, direttore generale dell’AOU Senese – e nel 2016 supereremo per la prima volta il numero di 160 medici in formazione in un anno. Fondamentali in questa esperienza sono stati l’interscambio di conoscenze e il contributo di tutto il personale medico ed infermieristico che si dedica costantemente a questo progetto».

Il 29 giugno alle 9,30 è previsto il meeting con le autorità, successivamente saranno illustrate le peculiarità del policlinico Santa Maria alle Scotte per poi concentrarsi sui dettagli della collaborazione tra Siena e la Cina tra obiettivi raggiunti e futuri.

«La delegazione è composta da 36 presidenti di ospedali cinesi che provengono dalle strutture pubbliche più rappresentative della Cina – spiega Loriana Bocci, responsabile ufficio rapporti internazionali e referente progetto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese – e ci auguriamo che si possa proseguire per molto tempo nella cooperazione tra Italia e Cina». La delegazione sarà accompagnata da un rappresentante dell’ambasciata italiana in Cina.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

5 minuti ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

9 minuti ago

Il lungo applauso dei giovani di Siena a Gino Cecchettin: “Sto cercando di imparare da Giulia a donarmi, contro la violenza”

Non c'è spazio per contenere tutto il pubblico presente all'incontro "Cara Giulia", organizzato dalla contrada…

15 minuti ago

Chigiana, musica d’eccellenza per i 10 anni dei Lucani di Siena

Mercoledì 7 maggio alle 18 il Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini (via di…

16 minuti ago

Banca Centro, via libera dall’assemblea al bilancio. Carmelo Campagna è il nuovo presidente

Via libera dell'assemblea di Banca Centro al bilancio 2024 e all'elezioni dei nuovi membri del…

49 minuti ago

Immigrazione, mille migranti nei cas. Il Prefetto: “Mancano i posti. E non trovo disponibilità, nemmeno del Cardinale”

La sola repressione non basta, serve altro: lo ha detto il prefetto di Siena Matilde…

2 ore ago