Siena

Frana di Fontebranda, al via la rimozione del tufo

Frana di Fontebranda, “oggi sono iniziate le operazioni di rimozione del materiale crollato accumulato alla base della scarpata”. L’annuncio lo ha detto su Facebook l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Siena Sara Pugliese.

Lo scorso 11 ottobre in via Fontebranda è franato un pezzo di tufo per il maltempo. Sul posto intervennero i vigili del fuoco, la municipale e i tecnici del Comune. Sono 5 le famiglie che per precauzione furono evacuate e per le quali il Comune trovò una sistemazione provvisoria in alcuni alberghi comunali. Nella zona fu inibito l’accesso a quattro appartamenti, per un totale di 8 persone evacuate. Per la messa in sicurezza, i lavori sono partiti a inizio novembre, e per garantire la permanenza delle persone evacuate per tutto il periodo di intervento il Comune aveva deciso lo stanziamento di 225mila euro. “Siamo in linea con il programma che ci eravamo dati – dice l’assessore Pugliese-. Nostro obiettivo è riuscire a fare tornare le persone nelle loro case prima di Natale”.”La scarpata è messa un po’ peggio rispetto elle prime nostre ipotesi – continua-, ma cercheremo di fare il possibile per mandare più persone a casa in sicurezza. L’iter rimane sempre lo stesso, per ora il meteo c’ha voluto bene”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

3 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

5 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

6 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

6 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

7 ore ago