Ha organizzato un’asta con le proprie opere e coinvolto tanti giovani imprenditori per cercare di dare un vento di freschezza alla città: è ciò che sta facendo Francesco Joosten con la sua JoostenLab. Il 22 marzo, infatti, l’artigiano senese ha deciso di tenere un’asta, in pieno stile americano, dove il pubblico potrà accaparrarsi le proprie opere in tufting. Un evento che però, non si limita solo alla vendita dei prodotti, ma che mette insieme altri giovani imprenditori senesi, che offriranno il loro servizio al pubblico presente.
“L’idea è quella di fare qualcosa di più carino e coinvolgente, non il classico svuota tutto – commenta Joosten -. L’asta, è un metodo che mi ha sempre attratto, anche quando le guardavo in televisione. Quindi ho pensato di mettere in vendita una decina di opere, che avranno un prezzo base che va dai 40 ai 100, dipende poi dalle dimensioni. In più volevo anche fare una cosa divertente, in cui il pubblico potesse rimanere e quindi ho deciso di coinvolgere degli amici, come Du cose da Berna, che farà i ciaccini ripieni, poi viene il Birrificio San Quirico, Fonte Belvedere che porterà una sua bollicina da far degustare e la Nuova Cereria che allestirà tutto il piazzale della JoostenLab”.
Per chi non potrà essere presente dal vivo all’asta, avrà comunque modo di partecipare online entrando in un link che creerà lo stesso Joosten. Per partecipare fisicamente all’evento, invece, occorrerà acquistare il biglietto, disponibile nelle officine degli imprenditori interessati.
“I biglietti sono già in vendita e si possono trovare nelle nostre officine – spiega Joosten -. Il costo è di dieci euro e saranno detratti in caso di acquisizione dell’opera. Chi acquisterà il biglietto potrà venire ad assistere dal vivo, però è possibile anche seguire l’asta online su un link di Youtobe o anche a Du cose da Berna, in pieno stile inglese”.
Dunque, non resta che attendere il 22 marzo per l’asta di Francesco. L’appuntamento è fissato dalle 18 in poi alla JoostenLab a Palazzo Diavoli.
Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni…
Torna dal 9 all'11 maggio “Sòna Sòna campanella” la mostra dedicata ai cittini delle scuole…
"Pochissimi giorni. Mancano davvero pochissimi giorni" per l'affidamento dell'ex Sabbione per cui l'amministrazione "sta completando…
Una petizione "per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'urgenza di contrastare l’impoverimento culturale" rappresentato…
Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…