Siena

Frane sull’Amiata, due milioni di euro di interventi per ripristinare le strade

Doppio intervento da parte della Provincia di Siena su due frane in Amiata, una lungo la Sp 18 c del Monte Amiata al km 7+100 che collega Piancastagnaio con casa del Corto e quindi la Cassia; l’altra, nel Comune di Castiglione d’Orcia lungo la Sp 65 di Vivo d’Orcia che collega la frazione con Abbadia San Salvatore.

“Si tratta – spiega il presidente della Provincia di Siena David Bussagli – di due interventi attesi ma molto complessi rispetto ai quali è stato necessario reperire risorse attraverso linee di finanziamento non ordinarie. Grazie, infatti, alla capacità di progettazione dei nostri uffici e tecnici siamo riusciti ad intercettare in un caso fondi del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e nell’altro risorse del PNRR”.

Sp 18 c. Conclusa la gara per l’affidamento dei lavori, con le verifiche sulla ditta vincitrice in corso, i lavori saranno consegnati in anticipo per esigenze climatiche. L’importo dei lavori è di 1 milione e 772 mila euro con un intervento molto complesso della durata di cinque mesi e che vedrà realizzare una palificata con pali di 80 cm ad una profondità di 30 metri su uno sviluppo complessivo di 110 metri cordolo. Successivamente sarà ricostruita la sede stradale con una barriera e relativa pavimentazione.

Sp 65. I lavori, per un importo complessivo di 325 mila euro, sono in corso alla progressiva km 6+600 e dovrebbero concludersi entro il mese di ottobre. L’intervento in progetto prevede il consolidamento del tratto stradale attraverso la realizzazione di una palificata di pali trivellati, gettati in opera in cemento armato e la ricostruzione del rilevato e della sovrastruttura stradale. La struttura avrà uno sviluppo totale di circa 45 m. Il cordolo di pali sarà collocato in corrispondenza del margine di valle della carreggiata, e seguirà, a livello altimetrico il profilo stradale prima della frana. I pali, del diametro di 60 cm e della profondità di 10 metri, saranno in totale 38, il cordolo di collegamento dei pali, presenterà una larghezza di 100 cm e un’altezza di 80 cm. Sarà regolarizzata la scarpata di valle, tramite ripulitura dalla vegetazione e nuova seminagione di erba. Sarà quindi ricostruita la pavimentazione stradale e posizionata lato valle una barriera stradale per una lunghezza di circa 65 metri più raccordi iniziali e finali.

Per entrambi gli interventi non è prevista la chiusura totale delle strade ma solo senso unico alternato con semaforo.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

13 minuti ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

1 ora ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

1 ora ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

2 ore ago

Concorso per amministrativi, la Fp Cgil: “Il Comune condannato ad assumere due persone idonee”

Il Comune è stato condannato all’assunzione e a rifondere le spese dei due partecipanti al…

2 ore ago

Mps, via libera dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni per l’offerta su Mediobanca

Mps ha ricevuto l'autorizzazione dell'Ivass all'acquisizione di una partecipazione qualificata indiretta nelle Generali nell'ambito dell'offerta…

2 ore ago