
Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con turni e presenze rinforzati per garantire la circolazione in sicurezza con l’arrivo delle autorità internazionali e dei fedeli attesi da tutte le regioni italiane per i funerali di Papa Francesco del prossimo sabato 26 aprile.
In particolare sono previsti incrementi di traffico sul Grande raccordo anulare, sull’A 91 Roma-Fiumicino e sulla strada statale Appia, dove sono stati potenziati i presidi dei lavoratori della società. Già in aumento, con un più 36%, le richieste di informazioni al servizio clienti Pronto Anas
Il monitoraggio Anas è stato rafforzato anche sulle strade consolari, tra le altre l’Aurelia, la Cassia, la Flaminia” e la Salaria. Sulla rete nazionale sono stati inoltre rimossi l’80% dei cantieri.
“L’impegno di Anas – ricorda una nota. è dispiegato in collaborazione con la Protezione Civile nazionale che coordina tutte le attività e con Viabilità Italia. Nelle ultime ore si sono tenute numerose riunioni operative per affrontare i temi più urgenti legati alla viabilità. Tra questi, l’aumento del traffico veicolare verso Roma, la gestione dei parcheggi per gli autobus turistici e la pianificazione delle attività in occasione dell’arrivo di autorità straniere presso gli aeroporti di Roma con i relativi trasferimenti verso il centro della città”.
Anas, inoltre, ha incrementato i servizi di informazione in tempo reale per chi viaggia. Per gli aggiornamenti sul traffico da e verso Roma gli utenti possono chiamare il numero verde Anas 800.841.148 e selezionare l’opzione dedicata.