Siena

Fuori dal pub perché aveva il cane guida, il titolare: “Nessuna richiesta di allontanamento dell’animale”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Francesco Conte, titolare di Skile’, che replica a quanto affermato da Roberta Di Nardo, ragazza non vedente che aveva denunciato di essere stata costretta a uscire fuori dallo stesso pub perché il suo cane guida non poteva rimanere nel locale

Spett.le Redazione,

in qualità di titolare del pub, desidero replicare in merito all’articolo pubblicato, nel quale il mio locale è stato individuato come teatro di un presunto episodio che ha causato un grave danno d’immagine. Ritengo pertanto necessario precisare come si siano realmente svolti i fatti.

Innanzitutto, e senza timore di smentita, desidero sottolineare che la Sig.ra Di Nardo è nostra cliente abituale e ha frequentato il pub in diverse occasioni, sempre accompagnata dal suo cane guida. Già questo dettaglio dovrebbe far riflettere.

La sera in questione, l’intera comitiva, di cui la Sig.ra Di Nardo faceva parte (come riportato anche tra le righe nell’articolo), è entrata nel locale e si è accomodata autonomamente ad un tavolo, senza verificare preventivamente la disponibilità. Per ragioni organizzative e lavorative – dovute alla gestione delle sale e dei gruppi presenti – ho semplicemente invitato il gruppo ad accomodarsi in un’altra sala, presso un tavolo che ritenevo più idoneo.

Desidero precisare con forza che non è mai stato rifiutato l’ingresso o la permanenza del cane guida, che è stato, e continua ad essere, benvenuto nel nostro locale. Il cane, peraltro, è anch’esso un nostro “cliente” abituale, avendo accompagnato la Sig.ra Di Nardo in altre occasioni, dove è sempre stato accolto con calore e rispetto.

Nessuno, dunque, ha chiesto alla Sig.ra Di Nardo di uscire, di lasciare il locale o di allontanare il cane guida. Nonostante questo, e in modo per noi del tutto incomprensibile, la Sig.ra Di Nardo ha deciso di lasciare il locale, mentre il resto della comitiva stava regolarmente prendendo posto al tavolo assegnato.

Tengo a ribadire che gli animali sono ammessi e benvenuti nel nostro pub, come chiunque ci conosca sa bene. Questa caratteristica è da sempre pubblicizzata e rappresenta un elemento distintivo della nostra attività.

Ciò che è realmente accaduto è che alla Sig.ra Di Nardo è stato semplicemente assegnato un tavolo diverso da quello che probabilmente avrebbe preferito. È davvero difficile comprendere come questa circostanza possa essere stata fraintesa al punto da trasformarsi in una narrazione completamente distorta, che danneggia ingiustamente l’immagine del nostro locale.

Siamo consapevoli dell’importanza del nostro lavoro e dei sacrifici quotidiani che esso comporta, e proprio per questo motivo riteniamo doverosa una correzione onesta della vicenda, in modo che rispecchi fedelmente quanto accaduto.

Dal nostro canto, continueremo ad accogliere con il massimo rispetto tutti i nostri clienti, assegnando i tavoli in base alle esigenze organizzative, mantenendo allo stesso tempo l’immagine pet-friendly che da sempre ci contraddistingue.

Allego, a tal proposito, l’immagine che pubblicizza da tempo il nostro locale come accogliente e aperto agli animali.

Francesco Conte

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

2 minuti ago

Vetro, cresce la raccolta differenziata nell’Ato Toscana sud

Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…

10 minuti ago

Debiti fuori bilancio, ok dal consiglio comunale. Oltre 12mila euro per l’ex comandante dei vigili urbani

Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…

13 minuti ago

Salute della Donna, gli eventi dell’Asl per una settimana di cura al femminile

Anche l’ospedale di Campostaggia e l’ospedale di Nottola aderiscono all’Open Week sulla Salute della Donna,…

1 ora ago

Manca l’acqua in tutto il centro storico a causa di un guasto, operai di Adf al lavoro

A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata da stanotte da Acquedotto del…

2 ore ago

Ospedale di Nottola, da lunedì cambia l’organizzazione dei prelievi

In un'ottica di un miglioramento organizzativo del punto prelievi dell’ospedale di Nottola, da lunedì 14…

2 ore ago