Categories: Siena

Furti di rame a Monteriggioni, un plauso ai Carabinieri

Esemplare prova di controllo del territorio da parte dei carabinieri di Monteriggioni, aiutati dai commilitoni della stazione di Castellina in Chianti. Negli ultimi tempi sono stati messi a segno (probabilmente dalla stessa banda) diversi colpi a danno del patrimonio pubblico e di privati per il furto di rame ed altri materiali di valore. Particolare indignazione aveva suscitato l’asportazione del rame dal cimitero di Castellina Scalo, in una notte nella quale erano stati derubati e danneggiati gli impianti sportivi comunali gestiti dall’Associazione Sportiva di Castellina Scalo.

“I militi dell’arma – commenta il sindaco di Monteriggioni Bruno Valentini – anche su sollecitazione dell’Amministrazione Comunale, hanno intensificato il programma dei controlli preventivi, seppure resi particolarmente difficili dalla sproporzione fra l’esiguità della forze disponibili ed un territorio molto vasto articolato in tanti centri e zone produttive. Una volta notato un furgone sospetto parcheggiato in una via di Castellina Scalo, i carabinieri hanno predisposto un’attività di sorveglianza, anche notturna, che all’alba di venerdì ha loro consentito di individuare una banda composta da quattro malviventi (che hanno poi accertato essere rumeni, provenienti da Empoli e Firenze) freschi reduci da ruberie in un’azienda agricola e presso le Fonderie Valdelsane. Una volta scoperti, i delinquenti si sono messi in fuga cercando di dileguarsi correndo. Ma i carabinieri non si sono fatti sorprendere e dopo un breve inseguimento ed una aspra colluttazione, hanno fatto scattare le manette”.

“Ai carabinieri di Monteriggioni, Castellina in Chianti e Poggibonsi – conclude Valentini – va il plauso da parte dell’Amministrazione Comunale e la riconoscenza della popolazione per avere assicurato alla giustizia questi delinquenti ed averci rassicurato ancora una volta sull’efficienza delle forze dell’ordine. Raccomando a tutti i cittadini di segnalare prontamente ai carabinieri ed agli agenti della Polizia Municipale situazioni e persone sospette, per aiutare proprio le forze dell’ordine a svolgere meglio sia il loro lavoro di prevenzione che quello di indagine successiva”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

8 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

8 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

8 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

9 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

9 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

9 ore ago