Categories: Siena

Furti di rame a Monteriggioni, un plauso ai Carabinieri

Esemplare prova di controllo del territorio da parte dei carabinieri di Monteriggioni, aiutati dai commilitoni della stazione di Castellina in Chianti. Negli ultimi tempi sono stati messi a segno (probabilmente dalla stessa banda) diversi colpi a danno del patrimonio pubblico e di privati per il furto di rame ed altri materiali di valore. Particolare indignazione aveva suscitato l’asportazione del rame dal cimitero di Castellina Scalo, in una notte nella quale erano stati derubati e danneggiati gli impianti sportivi comunali gestiti dall’Associazione Sportiva di Castellina Scalo.

“I militi dell’arma – commenta il sindaco di Monteriggioni Bruno Valentini – anche su sollecitazione dell’Amministrazione Comunale, hanno intensificato il programma dei controlli preventivi, seppure resi particolarmente difficili dalla sproporzione fra l’esiguità della forze disponibili ed un territorio molto vasto articolato in tanti centri e zone produttive. Una volta notato un furgone sospetto parcheggiato in una via di Castellina Scalo, i carabinieri hanno predisposto un’attività di sorveglianza, anche notturna, che all’alba di venerdì ha loro consentito di individuare una banda composta da quattro malviventi (che hanno poi accertato essere rumeni, provenienti da Empoli e Firenze) freschi reduci da ruberie in un’azienda agricola e presso le Fonderie Valdelsane. Una volta scoperti, i delinquenti si sono messi in fuga cercando di dileguarsi correndo. Ma i carabinieri non si sono fatti sorprendere e dopo un breve inseguimento ed una aspra colluttazione, hanno fatto scattare le manette”.

“Ai carabinieri di Monteriggioni, Castellina in Chianti e Poggibonsi – conclude Valentini – va il plauso da parte dell’Amministrazione Comunale e la riconoscenza della popolazione per avere assicurato alla giustizia questi delinquenti ed averci rassicurato ancora una volta sull’efficienza delle forze dell’ordine. Raccomando a tutti i cittadini di segnalare prontamente ai carabinieri ed agli agenti della Polizia Municipale situazioni e persone sospette, per aiutare proprio le forze dell’ordine a svolgere meglio sia il loro lavoro di prevenzione che quello di indagine successiva”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In diretta ora da Piazza del Duomo: la Messa per i pellegrini

In diretta da piazza del Duomo,  la Santa Messa che il cardinale Augusto Paolo Lojudice…

3 ore ago

Beko, incontro fiume e braccio di ferro a Roma ma i sindacati sono soddisfatti: “Ottenute garanzie, ora inizia la vera partita”

Si è appena conclusa una riunione fiume al Ministero del Lavoro sulla vertenza Beko, un…

4 ore ago

Al via “Variazioni di Toscana”, la nuova mostra di Giovanna Romano al Caffè 19zero3

Variazioni di Toscana: questo il titolo della nuova mostra di Giovanna Romano, dedicata ai paesaggi…

7 ore ago

AppIO: attivati quattro nuovi servizi di notifica per l’area urbanistica

Prosegue il percorso di semplificazione e innovazione digitale del Comune di Siena, che ha recentemente…

8 ore ago

Giubileo dei giovani, a Roma i ragazzi di Siena conoscono le realtà di prossimità che assistono i più fragili

Prosegue il Giubileo dei Giovani di Siena a e Montepulciano a Roma. Ieri i ragazzi…

8 ore ago

Beko, venerdì incontro tra i lavoratori e la giunta comunale

"Venerdì 1 agosto alle 11.30 la Giunta Comunale di Siena e l'onorevole Michelotti incontreranno i…

9 ore ago