Quattro indirizzi per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione: sono quelli stabiliti oggi nella riunione in Prefettura del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza.
Tra le misure condivise dai partecipanti al tavolo – oltre al prefetto Matilde Pirrera e il presidente della provincia Agnese Carletti, che aveva chiesto la convocazione, erano presenti i comandanti delle forze di polizia, il questore Ugo Angeloni e il sindaco di Siena Nicoletta Fabio – quella del rafforzamento dei controlli durante il periodo di Natale. E poi si è optato per ottenere una maggiore collaborazione della vigilanza privata secondo quanto disposto dal Protocollo “Mille occhi sulla città”.
Le forze di polizia svolgeranno servizi di prevenzione e repressione, riducendo il tempo dedicato ai rilevamenti di incidenti stradali. E poi ancora sarà fatta maggiore sensibilizzazione verso cittadini in materia di comportamenti, come l’uso prudente dei social o l’installazione di strumenti come porte blindate o allarmi. Dal gennaio 2024 fino alla fine di questo novembre è stata registrata una crescita dei furti dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dati comunque più bassi rispetto alla media nazionale e regionale, rispettivamente +3,7% e +1,8%. Ma un boom di colpi si è registrato a novembre in zone poco abitate. Ecco perché sono stati intensificati i controlli delle forze dell’ordine. Contestualmente nel vertice si è parlato anche della situazione richiedenti asilo. Sono 1100 i migranti ospiti nei Cas, di cui 850 in attesa di audizione per il riconoscimento della protezione.
“Non sarà possibile, a breve o medio termine, garantire alcun turn-over nelle strutture”, spiega una nota. I bandi pubblicati per ampliare l’accoglienza non hanno soddisfatto la richiesta di 1300 posti, raccogliendo offerte per soli 825 posti. Da settembre la Prefettura ha accolto 96 migranti – 8 solo a dicembre -. Il Prefetto, viene spiegato, ha sollecitato i Comuni, tramite la presidente della Provincia, a collaborare, mettendo a disposizione immobili o aree pubbliche per l’allestimento di moduli abitativi prefabbricati, al fine di affrontare l’emergenza.
Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…
Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…
Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…
L’entusiasmo dei senesi si è sentito fin dalle prime battute della kermesse. E a confermare…
I dazi annunciati da Donald Trump, che scatteranno dall'1 agosto, potrebbero "avere un impatto devastante…
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…