“Dobbiamo chiederci quale sia il futuro della medicina universitaria in Toscana”. È lo stesso Walter Gioffré, presidente del Cnu di Siena, nonché organizzatore dell’evento, a spiegare il tema del dibattito andato in scena questa sera alle Scotte di Siena. “Il problema non è per Siena – prosegue Gioffré – ma è tale anche per Firenze e Pisa. Noi ritenevamo che la medicina universitaria e l’azienda ospedaliera dovessero avere il ruolo che gli affidava la legge Bindi-Zecchino: in un’area territoriale doveva esserci l’azienda ospedaliera universitaria come punta di diamante”.
“L’altro grande tema – spiega ancora Gioffré – è il rapporto che c’è e che ci sarà tra Aous e Asl Toscana sud est. Noi siamo preoccupati perché vediamo il rapporto capovolgersi: non più l’Aou al centro dell’assistenza sanitaria ma un’area vasta che ha voglie concorrenziali. Ciò non fa che depauperare le potenzialità del territorio”.
Nel corso del dibattito è intervenuto anche l’assessore alla sanità della regione Toscana, Simone Bezzini, che ha detto: “L’università ed il mondo degli operatori che a questa fanno riferimento portano un contributo importantissimo al sistema sanitario non solo in termini di servizi”. “C’è un valore in più – conclude Bezzini – che è quello della didattica e della ricerca, e da questo punto di vista c’è un ruolo importante”.
Emanuele Giorgi
Aiutare i più fragili e le persone in difficoltà. È questo l'obiettivo che si sono…
Il Comune di Siena si dota di un piano di fabbisogno delle colonnine di ricarica…
La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina ha deliberato, su proposta dell’assessore Vanna Giunti,…
Un protocollo d’intesa per l’istituzione di un osservatorio della filiera turistica della provincia di Siena…
Dal 3 aprile per la ztl del Castello di Monteriggioni saranno attivate le multe, dopo…
L'ultimo appuntamento della stagione dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato…