Siena

Gaiole in Chianti, 1milione e 300mila euro per la riqualificazione del campo sportivo

Ammonta ad 1milione e 300mila euro l’investimento complessivo per la riqualificazione dell’area del campo sportivo comunale di Gaiole in Chianti, di cui 760mila euro sono coperti da finanziamenti a fondo perduto, grazie alla vincita di due diversi bandi pubblici, mentre il resto è cofinanziato dal comune. In questi giorni, dopo una serie di lavori propedeutici iniziati lo scorso anno, la struttura è stata chiusa definitivamente, cominciando una completa ristrutturazione dell’edificio che ospita spogliatoi, bagni, uffici, bar e cucina. L’intervento comprende anche un impianto fotovoltaico sulle coperture, capace di rendere energeticamente autonoma la struttura.

“Siamo felici di partire con questi lavori –commenta il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini –, si tratta di un intervento corposo che ci consentirà di rinnovare completamente gli spazi interni ormai obsoleti, con il principale obbiettivo di adeguarli agli standard di sicurezza ed igienico sanitari, abbattendo le barriere architettoniche. Li renderemo più belli e funzionali sfruttandoli al meglio, non solo a beneficio delle società sportiva e degli atleti, ma di tutta la comunità, ampliando così al massimo la fruibilità dell’area. Proprio in quest’ottica, in uno step successivo, realizzeremo all’esterno anche un dehor vetrato e climatizzato di circa 100 metri quadrati, collegato al bar e alla cucina e adibito a sala da pranzo per ospitare feste ed eventi ricreativi, oltre a consentire all’associazione che lo gestisce di svolgere le sue necessarie attività. Sono poi in fase di affidamento i lavori per la sistemazione del grande muro di confine con via Marconi, per un investimento di ulteriori 280mila euro”.

“Durante il periodo del cantiere – prosegue il sindaco -, l’Asd Chiantigiana si allenerà a Pianella mentre il settore giovanile utilizzerà gli impianti sportivi di Radda”. Gli amatori dell’Asd Gaiole invece si trasferiscono temporaneamente negli impianti sportivi di Monti dove abbiamo immediatamente provveduto ad allestire delle nuove tribune per il pubblico che consentano ad amici e famiglie di assistere comodamente alle partite dei nostri ragazzi”. “La riqualificazione del campo sportivo comunale è una scelta che guarda al futuro –aggiunge ancora il sindaco Pescini – ma soprattutto ai nostri giovani, veri fruitori di queste strutture, e che va nella direzione del benessere della nostra comunità, nella convinzione che lo sport sia il primo elemento su cui investire per la salute dei nostri cittadini”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Palio, le foto della prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

58 minuti ago

Palio, il Bruco vince la prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

1 ora ago

Palio, la diretta della prova generale

In diretta da Piazza del Campo, la prova generale del Palio del 16 agosto LA…

3 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli per la cena della prova generale

Tirare fuori il fazzoletto buono. Vestirsi bene. Non prendere per il collo il primo ospite…

4 ore ago

Palio, due cambi di monta dopo la quarta prova: Bruco e Tartuca mettono i giubbetti a Tambani e Amsicora

Che non si dica, stavolta, che il Palio è preparato e ingessato: dopo la quarta…

6 ore ago

Chi stendeva il tufo

Dal 1658 la Biccherna ordinava ai Comunelli delle Masse di Siena di portare la terra…

6 ore ago