Siena

Gara per Tpl, Ceccarelli: “Regione ha sempre agito con prudenza e attenzione”

Dopo il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi aveva chiesto in un comunicato “di rinviare l’affidamento della gara del tpl a quando tutte le vicende si saranno risolte e chiarite una volta per tutte” aggiungendo di volere “garanzie sul funzionamento del servizio” a trasporti e infrastrutture, l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, ha puntualizzato così la posizione della Regione Toscana a proposito della gara per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico su gomma.

“C’è un’informazione che forse può essere utile al sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e a tutti coloro che in questi giorni hanno chiesto alla Regione Toscana di avere prudenza nel portare avanti il passaggio al nuovo gestore del Tpl su gomma- ha detto Ceccarelli-. Proprio in questi giorni, infatti, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento nei confronti degli attuali gestori del servizio per sollecitare il rispetto degli obblighi di legge nel garantire un celere e trasparente passaggio di consegne”.

Mi pare un’ulteriore conferma che noi prudenza e attenzione massima l’abbiamo avuta fin dal momento in cui il percorso della gara è stato avviato, in ogni singolo atto e in ogni singola procedura, con il massimo rispetto per il principio della separazione dei poteri e delle responsabilità tra politica, giustizia e competenze tecniche. Cosa che non mi pare sia chiara a tutti visto le pressioni politiche- prosegue-, spesso indebite, cui abbiamo dovuto far fronte quasi ininterrottamente nel corso di questi anni. Di fronte ad una gara, nonché di fronte alle sentenze dei tribunali, nulla può la politica, se non rispettare l’esito, pretendere l’attuazione delle sentenze, a tutela del pubblico interesse”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

4 minuti ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

42 minuti ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

1 ora ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

2 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

2 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

2 ore ago