Un contratto per il rinnovo della luce con un costo dell’energia pari a 81 centesimi al kilowatt (con l’indice del prezzo unico del mercato nazionale che è fisso ora a 0,094 centesimi) ed il gas che ha un prezzo di 2,47 euro al metro cubo, con lo standard italiano che si trova invece a 30 centesimi.
Secondo Federconsumatori Toscana questi sono alcuni dei casi limite in Regione di bollette con importi decisamente abnormi.
Tantissimi i cittadini che, anche a Siena e provincia, si stanno rivolgendo agli sportelli dell’associazione per chiedere assistenza ed affrontare una situazione che si sta facendo intollerabile.
Le fatture raddoppiano e triplicano nei loro prezzi e solitamente si tratta di bollette con costi fissi. Tra le cause di queste novità spiacevoli, spiegano da Federconsumatori, c’è anche l’assenza di una Pec inviata dai gestori sui rinnovi o sulle modifiche al contratto.
La posta certificata non è prevista nella regolamentazione di Arera, per cui eventuali cambiamenti vengono comunicati per posta ordinaria o via email. Questo comporta che le comunicazioni talvolta non siano seguite dagli utenti in modo corretto o che proprio non siano ricevute.
Ecco quindi che Federconsumatori Toscana ricorda a tutti di fare attenzione e controllare se, negli eventuali rinnovi, i prezzi siano in linea con gli indici nazionali di energia e gas.
Intanto l’associazione si muove per contrastare il fenomeno. “Stiamo cercando di sensibilizzare Arera per modificare questo tipo di comunicazione”, a dirlo è Gabriele Mori, conciliatore del settore Energia di Federconsumatori Toscana. “Dall’altra stiamo cercando di capire come muoverci per coordinare i prezzi proposti ai livelli del mercato”.
Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa…
"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…
Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…
Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…
Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…
A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…