“Aspetto imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale della città e del territorio circostante sono le infrastrutture, sia esse fisiche che informatiche” così Stefano Gasperini, candidato della lista Emanuele Montomoli Sindaco. “La città per sua natura non permette la realizzazione di tramvie o passanti al di fuori di quanto già presente. La soluzione è uno sviluppo coordinato e sinergico di questi fattori – prosegue Gasperini -“.
In particolare, il candidato ha proposto di individuare aree di scambio auto-bus che permettano al visitatore una volta arrivato fuori dalle mura della città di arrivare in centro. “Questo è possibile con la costruzione di parcheggi scambiatori posizionati vicini alle uscite del raccordo (tangenziale) e con il collegamento con bus navetta al centro” ha spiegato Gasperini. Gasperini ha inoltre evidenziato l’importanza di utilizzare i fondi del PNRR per sviluppare questo asset strategico, specialmente se collegato allo sviluppo ed incremento dei visitatori siano essi turisti o altro.
“Aspetto imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale della città e del territorio circostante sono le infrastrutture, sia esse fisiche che informatiche (la fibra va ammodernata e soprattutto estesa anche alle zone non raggiunte)” ha sottolineato il candidato. Le vie di comunicazione sull’asse nord-sud devono essere implementate con “varianti” che decongestionino le attuali vie, che sono anche le primarie vie di accesso al centro.
“Migliorare e laddove possibile, creare percorsi pedonali sicuri che facilitino la fruibilità della città ha concluso Gasperini. Le proposte di Gasperini e della lista Emanuele Montomoli Sindaco mirano a migliorare la mobilità e l’accessibilità della città, garantendo al contempo uno sviluppo economico e sociale sostenibile e duraturo.
Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…
Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…
Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…
Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…
L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…
Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…