Categories: Siena

Gestione del territorio a portata di mouse grazie al Sit

Presentato ieri, martedì 13 marzo, il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Poggibonsi, una speciale banca dati che consente di avere una visione del territorio e di creare relazioni fra dati facendogli acquisire maggior valore aggiunto poiché diventano più leggibili, più facili da interpretare e automaticamente correlabili alle altre informazioni.

“Si tratta – ha detto l’assessore ad ambiente e Territorio Giampiero Signorini durante la presentazione – di un importante strumento informatico di partecipazione diretta. Questo strumento, che è stato realizzato grazie al lavoro degli uffici interni a partire da una serie di azioni legate al XV censimento della popolazione e delle abitazioni, ha la significativa funzione di semplificare le attività dell’amministrazione e dei cittadini per tutto quel che riguarda la gestione del territorio e la divulgazione di dati utili per la collettività. Grazie al sistema le informazioni relative al territorio, dai numeri civici, all’anagrafe, alle mappe catastali sono messe in relazione fra loro e rese accessibili. Il Sit, che rappresenta un punto d’incontro fra le banche dati comunali, è composto da pagine pubbliche accessibili a tutti e da pagine riservate agli operatori dell’amministrazione. Nell’area pubblica è possibile consultare i principali strumenti di governo del territorio comunale, come Il Piano Strutturale e il Regolamento Urbanistico, permettendo l’associazione tra aree geografiche e relative norme vigenti anche direttamente su mappe interattive. Sarà inoltre possibile vedere e sovrapporre le foto aeree di Poggibonsi nei decenni, ma anche intervenire e dare il proprio contributo nella ‘mappa della partecipazione’ al Piano Strutturale, sezione dedicata ad accogliere richieste e suggerimenti informali.

Da un punto di vista tecnico il portale è composto da applicazioni e banche dati capaci di fornire, in modo chiaro e univoco, diversi dati (fisici, antropici, economici, ambientali, ecc.), riguardanti una determinata zona. Diversi dati quindi si possono individuare logicamente su un unico archivio o avere una comune base cartografica, in modo da consentire di associare univocamente il dato all’elemento territoriale a cui si riferisce. Il Sit consente inoltre di rendere disponibile l’informazione geografica all’insieme dei soggetti che operano sul territorio garantendo l’aggiornamento continuo dei dati e assicurandone l’interscambio attraverso la standardizzazione dei formati. Il Sistema sarà accessibile on line nelle prossime settimane.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

6 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

7 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

8 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

8 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

8 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

9 ore ago