Siena

Gestione di Siena Parcheggi del Santa Maria della Scala? Castagnini: “Aspettiamo di capire se è fattibile”

“Siena Parcheggi può essere intesa  come una fabbrica” e  al Santa Maria della Scala “può essere un ausilio per bigliettazione e bar”. Resta sulla linea di quanto detto dal sindaco di Siena Luigi de Mossi, Massimo Castagnini, presidente di Siena Parcheggi.

La partecipata del Comune ha avviato l’iter per trasformarsi in una società di servizi, servizi che potrebbero essere forniti anche al Complesso Monumentale del vecchio Ospedale. Sulle manovre future Castagnini, ospite della diretta di Siena News, resta in attesa: “Prima dobbiamo vedere le carte, l’allargamento del core business della società dovrebbe comunque prevedere un corrispettivo allargamento della contrattualistica”. Capitolo ‘nuova’ Siena Parcheggi:  il presidente ha risposto alle sigle sindacali che, in una nota, avevano osservato che, durante  un incontro con i vertici aziendali, non era stata fatta “alcuna menzione al cambio statutario”. “Appena avrò maggiori informazioni mi ci confronterò”, promette Castagnini.  Durante la diretta Castagnini ha affrontato anche il tema del bilancio della società, che si è chiuso, nel 2020,  con un utile di poco meno di 30mila euro. “Merito della collaborazione con l’amministrazione  e con chi fa parte dell’azienda”, continua. L’anno appena passato non è stato comunque facile: in termini di ricavi, come spiega Castagnini, i ricavi sono scesi da oltre 9 milioni a poco più di 4milioni di euro. “Interventi come l’abbattimento del canone unico, le tante settimane di cassa integrazione dei dipendenti ed il risultato positivo di un contenzioso, che risale al 2005, ci hanno permesso di tenere”, conclude.

(Foto d’archivio)

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

2 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

2 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

3 ore ago

Verso il nuovo Pronto soccorso di Campostaggia, procede l’iter per la realizzazione della camera ardente

Con la scadenza prevista per il 15 maggio delle domande di manifestazione di interesse per…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Le differenze tra filler e botox

Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…

5 ore ago

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

6 ore ago