Siena

Giochi di Milano-Cortina, la fiamma olimpica passerà anche da Siena

Dal braciere del tempio di Hera in Grecia fino a Milano e a Cortina,  toccando Piazza del Campo. Il 10 dicembre del 2025 la fiamma olimpica e paralimpica arderà anche nel cuore dei senesi, quando passerà dalle vie della nostra città.

La tappa è stata annunciata dal comitato organizzatore, che oggi ha presentato l’itinerario del simbolo dei giochi, in questo caso invernali. Sarà celebrato lo spirito italiano, spiegano gli organizzatori, ed il passaggio di ogni singolo tedoforo si legherà al territorio e alle comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale.

Oltre a Siena la fiamma passerà in Toscana da Firenze e da Livorno, l’11 e il 12 dicembre.

Ogni giornata di staffetta, spiegano ancora gli organizzatori, si concluderà con l’accensione del braciere. E questo sarà il momento che farà da zenit a giornate ricche di spettacoli musicali e performance artistiche.

“Ogni passo di questo viaggio attraverso le nostre città, diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere”, sono le parole di Giovanni Malagò, presidente di Fondazione Milano Cortina 2026. “Quando la fiamma percorrerà le nostre strade – aggiunge- travolgerà milioni di persone con un calore unico e irripetibile: quello che solo lo sport sa trasmettere”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

9 minuti ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

1 ora ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

2 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

2 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

2 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

3 ore ago