Siena

Giochi, sole e attività formative: ecco il bando ‘Campi Solari’ di FMps per far divertire i più piccoli

E’ consultabile online sul sito della Fondazione Mps il bando “Campi solari” per attività e progetti socio-educativi per minori nel periodo da giugno a settembre 2019 da realizzarsi sul territorio della provincia di Siena. L’obiettivo è di offrire soluzioni e risposte adeguate ai bisogni socio-educativi delle famiglie in un periodo delicato come quello estivo in cui gli impegni lavorativi dei genitori non sempre si conciliano con il tempo libero dei figli.

Un avviso innovativo e sperimentale per la Fondazione Mps in linea con la programmazione effettuata che prevedono la possibilità di interventi a sostegno alle famiglie con iniziative in grado di favorire sia i processi educativi che la socializzazione attraverso esperienze di dopo-scuola e campi solari.

Le proposte progettuali dovranno favorire gli aspetti educativi, l’interculturalità e l’inclusività, stimolando le collaborazioni fra risorse del volontariato e competenze specifiche professionali.

Possono fare domanda i seguenti soggetti: i Comuni della provincia di Siena, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le cooperative sociali anche in partenariato con altri soggetti no-profit. Ogni ente potrà presentare soltanto una richiesta di contributo, singolarmente o in qualità di capofila di un partenariato. Saranno valutati favorevolmente i progetti presentati da partenariati complessi che promuoveranno l’incontro e la collaborazione tra volontariato e competenze in campo educativo.

L’importo complessivo messo a disposizione è di 50.000 euro. I contributi concessi non potranno essere superiore a 5.000 euro e dovrà essere assicurato un cofinanziamento minimo del 40% del costo del progetto. Dettagli per le condizioni di accesso, criteri di selezione e valutazione sono consultabili accedendo all’area riservata nella sezione dedicata “Bandi e call” all’indirizzo www.fondazionemps.it.

Il termine per la presentazione dei progetti è il 24 aprile 2019 alle 15.30.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

9 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

10 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

11 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

11 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

12 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

13 ore ago