Il timore per David Fiorentini è che quel 9 novembre del 1938 prima o poi possa ripetersi. La storia piò essere una cattiva maestra per il senese presidente dell’Unione giovani ebrei d’Italia che vede la demonizzazione di Israele e la glorificazione della violenza terrorista degli ultimi giorni declinarsi in un antisemitismo che si diffonde a macchia d’olio in tutt’Europa.
Ed in questa “Giornata mondiale contro il fascismo e l’antisemitismo”, anniversario della tragica Notte dei Cristalli in cui molti ebrei rimasero vittime della barbarie nazista, il livello di allerta resta alto anche qui.
“Abbiamo visto quanto accaduto a Parigi, a Vienna, molotov sulle Sinagoghe, a Praga. Temiamo in un ulteriore impennata di antisemitismo”.
Di recente tra l’altro qualcosa è accaduto a Siena e provincia dove una stella di David equiparata ad una svastica è stata vergata in più zone del territorio.
“Il motivo per cui paragonare le odierne azioni di Israele alla Germania nazista è considerato dalla International holocaust remembrance alliance una manifestazione di antisemitismo è perché si vuole prendere il nostro momento più drammatico per infierire dolore e traumi alla nostra comunità. E inoltre lo si usa anche per fare strumentalizzazione anche nei media”, aggiunge Fiorentini.
Intanto, ad un mese dall’attacco di Hamas, stanno bene i familiari di Fiorentini. Quelli da parte di mamma sono nel centro di Israele e lontani dalle sirene di guerra.
Quelli da parte di padre, che erano vicini al confine del Libano, ora si trovano al sicuro nell’area del lago di Tiberiade.
“Il morale comunque è alto: si vedono risultati positivi della campagna militare su Gaza. E si auspica che nel giro di pochi mesi questo conflitto possa terminare”, conclude.
MC
Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…
"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…
"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…
Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…