Siena

Giornata della legalità, il Magistrato delle Contrade: “I nostri giovani simbolo di coesione e presidio del territorio”

“La presenza dei nostri giovani alla celebrazione della giornata della legalità, culminata nella piantumazione di un olivo di fronte al Tribunale di Siena, vuole sottolineare ancora una volta il ruolo delle Contrade come strumento attivo nell’educazione delle nuove generazioni, come garanzia di coesione sociale, presidio del territorio, partecipazione attiva e capacità di autoregolamentazione”.
Così il Magistrato delle Contrade sulla bella partecipazione dei ragazzi delle diciassette Consorelle all’iniziativa di questa mattina: “La partecipazione attiva alla vita delle Contrade – si legge ancora nella nota a firma dello stesso Magistrato – costituisce per i giovani senesi una scuola di volontariato, una palestra dove esercitarsi al confronto civile, anche con le generazioni più anziane, e conseguentemente al rispetto delle regole sociali, scritte e non scritte.
L’insieme delle Consorelle costituisce un unicum che quotidianamente e concretamente testimonia valori etici e culturali nel pieno rispetto delle norme vigenti, in collaborazione e come supporto alle Autorità presenti sul territorio.
L’adesione delle Contrade a funzioni religiose e manifestazioni pubbliche non è una mera partecipazione scenografica, ma rappresenta la piena condivisione nel significato più profondo per ognuna di esse. Anche in questo caso, con la partecipazione dei nostri giovani a tale evento, abbiamo voluto ribadire l’impegno all’educazione alla legalità nello spirito espresso anche da Giovanni Falcone: «Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini».
Confidiamo che le Istituzioni si ricordino sempre dell’essenza vera e profonda delle Contrade e che tengano in considerazione la funzione sociale che esercitano anche nel periodo paliesco, quando il senso di appartenenza può sfociare in una naturale animosità e in un impeto di emozioni contrastanti“.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

36 minuti ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

50 minuti ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

2 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

3 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

3 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

5 ore ago