Siena

Giornata della Memoria, De Mossi invita a Siena il bambino livornese aggredito

“Il sindaco Luigi De Mossi ha invitato ufficialmente a Siena il bambino insultato e aggredito in provincia di Livorno alla “Giornata della Memoria” per testimoniare a lui, alla sua famiglia e a tutta la comunità ebraica la vicinanza e la solidarietà della città”, lo comunicano dal Comune di Siena.

Il primo cittadino toscano ha invitato stamani il bambino, la sua famiglia ed il presidente della Comunità Ebraica di Livorno Vittorio Mosseri all’esposizione della targa in memoria del contradaiolo del Leocorno Vasco Borgogni proclamato, insieme alla moglie Ada Rosi, Giusto tra le Nazioni. La targa sarà esposta alle 15.30 nel vicolo degli Orefici, nel centro storico della città toscana.

“Desidero invitare Lei, il bambino e la sua famiglia a questa celebrazione, per esprimere di persona il mio sostegno”, ha scritto De Mossi in una lettera rivolta a Mosseri. “Le invio la presente – ha aggiunto – a seguito della notizia comparsa su tutti gli organi di stampa, delle minacce effettuate contro il piccolo della comunità ebraica di Livorno. Non conosco il suo nome, ma vorrei manifestare a Lei, al bambino e alla sua famiglia il rispetto e la solidarietà mia e della mia città verso chi subisce minacce e discriminazione per il proprio credo religioso. Nel caso – ha concluso – per voi non fosse possibile partecipare, vorrei in ogni caso accogliervi a Siena nei prossimi giorni”.

“Vogliamo in questo modo – dichiara infine il sindaco di Siena Luigi De Mossi – testimoniare ancora una volta il senso civico della nostra comunità e la vicinanza di Siena a tutte le comunità vessate e discriminate, quale fra le altre quella istriano-dalmata, che negli anni hanno purtroppo dovuto subire persecuzioni per etnia, razza, credo religioso, politico o quant’altro”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

1 ora ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

1 ora ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

4 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

6 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

7 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i segni dell’invecchiamento?

Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…

8 ore ago