Siena

Giornata internazionale delle foreste, i carabinieri incontrano gli studenti delle scuole

Il 21 marzo di ogni anno, in tutto il mondo, viene celebrata la giornata internazionale delle Foreste! Per parlare di Foreste, i carabinieri forestali del reparto carabinieri biodiversità di Siena, al comando di Alessio Brogi,  si sono rivolti ad un pubblico speciale: i bambini della scuola primaria delle classi V A e B della Giovanni Pascoli e V B della Achille Sclavo.

“Il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei più piccoli sui temi ambientali è uno degli obiettivi primari del reparto e la giornata internazionale delle foreste offre spunti importanti su cui riflettere – scrivono i militari -: le foreste aiutano a mantenere in salute l’aria, il suolo, l’acqua e quindi le comunità di persone. Svolgono un ruolo vitale nelle maggiori sfide che stiamo affrontando come i cambiamenti climatici, combattere la scarsità di risorse e la fame nel mondo. L’attività di educazione ambientale è stato un momento ricco di spunti e riflessioni e un’occasione per apprendere informazioni relative alla tutela del patrimonio forestale, naturalistico e agroalimentare, all’inquinamento ambientale, agli incendi boschivi e ai comportamenti corretti da adottare”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

10 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

11 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

11 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

14 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

16 ore ago