Categories: Siena

Giornata mondiale del rene, giovedì 14 marzo porte aperte in nefrologia

Porte aperte in nefrologia all’Azienda ospedaliero universitaria senese, in occasione della giornata mondiale del rene, in programma per giovedì 14 marzo. Si tratta di un’iniziativa internazionale volta a favorire la prevenzione e la conoscenza delle malattie renali, promossa dalla European renal association e appoggiata dalla Sin (Società italiana di nefrologia) e dalla Fir (Fondazione italiana del rene). L’iniziativa è nata nel 2008 e si ripete a cadenza annuale. A Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte, la Uoc Nefrologia, dialisi e trapianto, diretta dal dottor Guido Garosi, aderisce all’evento con un open-day dell’ambulatorio e del day service (lotto 3, piano 7), dalle ore 9 alle 13.

“La prevenzione è importante – spiega il dottor Garosi – perché è fondamentale intervenire precocemente sulle malattie renali per evitare problemi di salute importanti. Le malattie renali sono molto varie e i primi campanelli d’allarme possono essere diminuzione del volume delle urine, ritenzione idrica con gonfiore a gambe, caviglie o piedi, sonnolenza e affaticamento. Un semplice controllo può quindi aiutare a prendersi cura della propria salute”.

L’accesso è libero e senza prenotazione, la consulenza è gratuita. L’iniziativa è particolarmente indicata per qualunque paziente nefropatico, ma anche dei soggetti con familiarità per nefropatia o di chiunque senta la necessità di ricevere informazioni dettagliate su problematiche nefrologiche.

Presente anche una delegazione Aned (Associazione nazionale emodializzati e trapiantati di rene), l’associazione di pazienti che a livello nazionale riunisce e supporta le persone con problematiche renali.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

8 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

9 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

12 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

13 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

14 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

14 ore ago