Siena

Giornata mondiale della salute mentale: le iniziative della Asl sud est a Siena

Si celebra domani, giovedì 10 ottobre, la “Giornata mondiale della salute mentale”, in occasione della quale Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) torna a parlare di salute mentale nelle donne e non solo. Anche l’Ausl Toscana sud est aderisce alla sesta edizione dell’(H)-Open day Onda, dedicato a disturbi psichici, neurologici e del comportamento, con iniziative sul territorio.

Per l’occasione, a Siena, la Asl organizza una giornata informativa con la distribuzione di apposito materiale aprendo le porte del Centro Salute Mentale, dalle ore 8 alle 20, all’intera comunità.

La salute mentale è parte integrante della salute generale, indispensabile per il funzionamento individuale e sociale. I disturbi psichici rappresentano il 30% di tutte le disabilità e hanno un impatto pesante sulla quantità di vita e sulla sua qualità con gravi ripercussioni sul piano personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Portano spesso a isolamento e solitudine.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e di aiutare nello stesso tempo a superare pregiudizio e le paure legate alle malattie psichiche – ha commentato Giuliana Galli, direttore del dipartimento Salute Mentale della Sud Est -. E’ pertanto fondamentale trasmettere il valore dell’inclusione sociale, del senso di appartenenza, del rispetto e della partecipazione con il supporto dell’intera comunità”.

L’(H)-Open day salute mentale gode del patrocinio della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (SINPF) e della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG).

I servizi offerti nell’ambito del circuito Onda sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Relazioni d’arte”, nuovo appuntamento con la conferenza di Vittoria Pipino

Continuano gli appuntamenti, organizzati dai Musei Nazionali di Siena, di "Relazioni d'arte" a palazzo Chigi…

3 minuti ago

Rete europea dei vaccini, ci siamo: pronto a partire il progetto targato Biotecnopolo

Prende corpo l'European vaccine hub, la rete comunitaria contro le pandemie che vede tra gli…

14 minuti ago

Il contraccettivo per piccioni funziona: a Siena calo dell’87% in due anni

Il contraccettivo che il Comune ha dispensato tra i piccioni? Ha portato ad un calo…

40 minuti ago

La giunta affida a Sigerico i servizi igienici in San Francesco

La gestione e la manutenzione dei servizi igienici cittadini sono affidati a Sigerico. Lo ha…

54 minuti ago

Lavori in tangenziale, attivo lo scambio di carreggiata

Attivato sulla tangenziale ovest di Siena, lo scambio di carreggiata tra il chilometro 4,600 e…

1 ora ago

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

3 ore ago