Siena

Giornata mondiale della vista, giovedì incontri, visite e prevenzione con l’Asl

La giornata mondiale della vista promossa da Iapb Italia Onlus in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ha lo scopo di richiamare l’attenzione sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarlo e prendersene cura in ogni fase della vita. L’Asl Toscana sud est organizza visite gratuite per i cittadini residenti nel territorio aziendale che abbiano superato i 40 anni e che non abbiano effettuato visite oculistiche da tre anni. Non è necessaria la richiesta del medico. Al momento della prenotazione, è sufficiente precisare all’operatore che si desidera fissare la visita gratuita in occasione della “Giornata mondiale della vista”. La visita è prenotabile solo tramite call center dal giorno mercoledì 12 ottobre (dalle 8.00 alle 18.00, fino ad esaurimento delle slot dedicate) – da telefono fisso o da cellulare 0577-767676

“L’oculistica offre risposte importanti nella Asl Toscana sud est – racconta il direttore del dipartimento dottor Andrea Romani -, 240mila prestazioni annue tra ospedali e territorio, 13mila interventi chirurgici, 20mila prestazioni diagnostiche, alle quali aggiungere 22mila accessi ai pronto soccorso. Sono questi i numeri delle prestazioni di oculistica erogate nella nostra azienda. In tutti i tredici presidi ospedalieri dell’area vasta viene svolta attività chirurgica di base, mentre nei due presidi provinciali di Arezzo e Grosseto è garantita la chirurgia complessa di alta specializzazione e la diagnostica di terzo e quarto livello”.

Questi i dati provinciali:

  • Arezzo – 100.000 prestazioni annue, di cui 6.000 interventi chirurgici, 10.000 esami diagnostici strumentali, 12.000 accessi al PS
  • Siena – 65.000 prestazioni annue, di cui 2.000 interventi chirurgici, 3.500 esami diagnostici strumentali, 2000 al PS
  • Grosseto – 75.000 prestazioni annue, di cui 5.000 chirurgiche, 6.500 esami diagnostici strumentale, 8.000 accessi al PS.

Questi dati consentono al direttore Romani di affermare che l’Asl Toscana sud est ha “un’ottima organizzazione territoriale e ospedaliera che assicura ai cittadini un efficace punto di riferimento per la prevenzione e la cura delle patologie oculari. In questi anni la nostra attività è considerevolmente aumentata, non solo per quantità delle prestazioni ma soprattutto per la qualità e la professionalità che si sono formate in oculistica”.

“La nostra parola d’ordine è prevenzione e tempestività della cura, – dichiara il direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est Simona Dei -. In ogni ambito della salute e del benessere delle persone diventa sempre più importante avere uno sguardo preventivo che ci permette di intervenire meglio e con più efficacia e meno disagio per i pazienti. In questo ambito diventa strategica la collaborazione con le associazioni e nello specifico Uici e Iapb sono partner eccezionali con i quali collaboriamo tutto l’anno non solo in questa occasione così importante come la Giornata mondiale della vista”.

“La prevenzione delle malattie oculari si fa con controlli periodici e mirati in modo da scoprire malattie che darebbero segni evidenti solo in fase tardiva – conclude il dottor Fausto Pennarola, specialista dell’ospedale di Campostaggia -. Fra le più comuni per gli anziani, ci sono la degenerazione maculare e il glaucoma. A causa della pandemia, abbiamo passato un periodo in cui, sia per una minore offerta che per una certa paura dei cittadini, sono state fatte meno visite di screening. Ora che siamo in regime di normalità, è possibile riprendere il corretto percorso di prevenzione. Queste giornate della vista permettono di far accedere in maniera gratuita e rapida alle visite di screening, cosa ottima, in quanto la prevenzione non è solo guadagno di salute ma anche di welfare, perché intervenire su una malattia in una fase degenerativa o più avanzata ha un costo maggiore”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

7 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

13 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

13 ore ago