In occasione delle Giornate europee dell’archeologia che si svolgeranno venerdì 17 e sabato 18 giugno, il Museo Archeologico Nazionale e il Santa Maria della Scala organizzano due incontri con docenti, ricercatori, funzionari e specialisti per parlare della ricerca archeologica a Siena e dello studio e la valorizzazione del patrimonio.
Venerdì 17 giugno, alle 17 nella sala Sant’Ansano Campana, Camporeale, Carpentiero, Güzel, Nannetti e Pansini parlano di “Il Progetto SoS – Sotto Siena: verso nuovi paradigmi di archeologia urbana. Bilancio di due anni di attività”.
Sabato 18 giugno, alle 17 nella sala Sant’Ansano Claudia Noferi, Direzione regionale Musei della Toscana, e Donata Magrini, istituto di scienze del Patrimonio culturale Ispc – Cnr, parlano di “I colori dell’Aldilà. Indagini archeometriche sulla policromia nella scultura funeraria etrusca di età ellenistica. Bilanci e prospettive”.
Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…
Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…
"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…
Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…
Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…
Il Truck Tour dei consulenti del lavoro ha preso ufficialmente il via a Siena, per…