Italia zona protetta, ultima domenica prima dell’inizio della fase due, riaprono alcune attività: il Presidente del Consiglio è ancora al lavoro per stabilire quali siano le linee da seguire da domani fino al 18 maggio, quando seguirà una seconda riapertura dove potrà ricominciare il commercio al dettaglio (link qui).
Anche a Siena si pensa a quello che si potrà fare, grande preoccupazione per quanto riguarda i piccoli commercianti della provincia. Anche le contrade scendono in campo in aiuto, emblematica la proposta della contrada dell’Aquila con l’iniziativa delle ‘Strade Gialle’ (link qui). Confronto tra Regione Toscana e Inps su pagamento cassa in deroga (link qui). Arriva la nuova proposta della giunta comunale di Siena: stop alle nuove licenze per bar e ristoranti a Siena, lo scopo è quello di valorizzare le attività già presenti (link qui). No a parrucchieri, estetisti e barbieri a domicilio nel comune di Chiusi: il sindaco revoca l’ordinanza (link qui). Continua il dibattito relativo alla decisione presa dal Governo nei confronti della fase due, nel frattempo c’è chi protesta in Piazza del Campo come l’imprenditore Antonio De Gortes .
Passiamo sul fronte sanitario, la Regione Toscana stanzia 6 milioni di euro per un bando di ricerca sul Covid-19 (link qui). Per quanto riguarda i contagi, questa è la situazione a livello nazionale (link qui), regionale (link qui) e provinciale (link qui).
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…