Siena

Giorno della Memoria, ritrovata a Siena la lettera del nonno di Liliana Segre: “Avete notizie di mio genero?”

“Lascio considerare a lei con quanta ansia io attenda notizie e voglio sperare che Dio mi ha dato la grazia di riavere la mia nipotina Liliana, figlia di mio genero, pure essa deportata ad Auschwitz, mi conceda la gioia di poter riabbracciare mio genero”.

Sono come un cazzotto nello stomaco le parole che l’avvocato Alfredo Foligno aveva scritto nel 1946, in una lettera indirizzata al rabbino della comunità israelitica di Siena dell’epoca. A raccontarle Lamberto Piperno Corcos, della comunità ebraica di Siena.

La piccola Liliana era già riuscita ad abbracciare suo nonno ma lui stava cercando con ansia anche il padre della piccola (che però era morto ad Auschwitz nel 1944, ndr). La missiva è stata ritrovata ieri, proprio nel giorno antecedente alla giornata della Memoria, ed è esposta all’interno della Sinagoga di Siena, che ha allestito in questi giorni una piccola esposizione con le carte del Comitato ricerche deportati ebrei che fanno parte dell’archivio della comunità ebraica della città. All’interno dell’ampia documentazione è stata trovata, appunto, anche questa lettera dove Foligno chiede informazioni su suo genero, il dottor Alberto Segre.

“L’avverto che mio genero si chiama Alberto dott. Segre del fu Giuseppe e della fu Olga Lovj, parlo dei fu suoi genitori perché risulta che entrambi, pure deportati, furono messi nei forni crematori”, si può leggere nel testo.

“Questa lettera che abbiamo trovato in archivio è del nonno della senatrice Liliana Segre. Lui chiedeva notizie dei suoi cari, in particolare del genero, il padre di Liliana Segre.

Katiuscia Vaselli

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

12 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

13 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

13 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago