Siena

Giovani e musica per ricordare Roby Ricci: nuova edizione del bando della contrada dell’Aquila

La musica per ricordare Roby Ricci: l’Aquila organizza l’ottava edizione del bando che incentiva la frequenza dei ragazzi all’istituto Franci e che è in memoria del suo caro e indimenticato contradaiolo.

Quest’anno le borse di studio saranno quattro, avranno un valore di 500 euro l’una e permetteranno di seguire i corsi 2024/25 del Conservatorio.

“Ricordare Roby è per la nostra contrada un onore e una grande opportunità. L’opportunità è quella di far crescere dei talento che possano diventare musicisti appassionati proprio come Roberto”, ha affermato il priore Francesco Squillace.

La musica si diceva è, come da tradizione, la protagonista: l’avviso intende aiutare i giovani contradaioli nella loro formazione, portando avanti l’amata arte di Roberto.

“Lavorare per ricordare un amico aiuta a sentirsi utili ma è anche una grande sofferenza perché rinnova un dolore. Speriamo che questo sia utile a creare dei giovani talento della musica.”, le parole di Giampiero Cito, presidente della commissione beni culturali della contrada dell’Aquila.

Nelle scorse edizioni sono state erogate trenta borse che hanno permesso a tanti ragazzi senesi di perfezionare lo studio di uno strumento.

Ecco alcuni dei requisiti per essere ammessi all’avviso: essere protettore di una delle diciassette consorelle da almeno cinque anni; avere un’eta tra sei e ventuno anni; risiedere nel territorio della provincia di Siena da almeno cinque anni.

Potranno partecipare anche gli aspiranti vincitori delle edizioni precedenti. Per chi da almeno cinque anni è contradaiolo protettore della contrada dell’Aquila c’è un titolo preferenziale.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 agosto 2024 e dovranno essere fatte pervenire alla contrada dell’Aquila esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo: info@contradadellaquila.com.

La mail dovrà contenere il modulo di ammissione allegato al bando, compilato in ogni sua parte, e tutta la documentazione richiesta che è atta a provare la sussistenza dei requisiti obbligatori, degli eventuali requisiti preferenziali, oltre ogni altra informazione che il candidato ritenga utile per la commissione di selezione.

La cerimonia di assegnazione avrà luogo nel mese di settembre 2024, secondo modalità che saranno comunicate in tempo utile.

Tutte le informazioni utili sulle borse di studio e sul bando si possono trovare qui 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

9 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

12 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

12 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

13 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

15 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

16 ore ago