Dopo 24 ore dal tavolo in Prefettura, il questore Ugo Angeloni ha incontrato i diciassette priori in sede di Magistrato, come promesso. Del resto, il coinvolgimento delle contrade era stato ritenuto opportuno per informare sulla situazione.
Benedetta Mocenni, rettore del Magistrato delle Contrade, si è detta soddisfatta dell’incontro: “Un dialogo aperto e trasparente. Siamo stati informati del quadro della situazione entro i limiti possibili, dato che altro non rientra nelle nostre competenze. Comunque, il questore ha compreso le nostre preoccupazioni”.
Collaborazione e dialogo aperti, dunque: “Noi possiamo essere veicolo di un messaggio di tranquillità verso le Contrade, questo possiamo fare. E questo faremo. Ci siamo sentiti rassicurati”.
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…