Categories: Siena

Giovedì Marco Paolini al Cassero di Poggibonsi

“Uomini e cani” di Marco Paolini è il nuovo appuntamento della rassegna “Atuttomondo” di Poggibonsi. Il grande attore e narratore si esibirà, come prima data in Toscana, con il nuovo spettacolo giovedì 4 agosto alle 21,30 nella piazza d’Armi del Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi.

 

Lo spettacolo racconta di un uomo, un cane e il grande Nord ed è un progetto speciale di Marco Paolini, ispirato e dedicato a Jack London, per raccontare il rapporto tra uomo e natura, per parlare del senso del limite oggi.

 

“In una cultura che ha fatto, e continua a fare, del “no limits” uno dei propri slogan – si legge nella presentazione dello spettacolo – dove a parlare di “senso del limite” si rischia la derisione, ci sembra che Jack London acquisti un valore in più anche per questo suo non giudicare la natura e le conseguenze del proprio agire in rapporto ad essa”.

 

“Uomini e cani” è una produzione Jolefilm con il sostegno di Trentino Spa – I Suoni delle Dolomiti e fa parte del festival “Atuttomondo”, in programma a Poggibonsi nei mesi di luglio ed agosto promosso dall’Associazione culturale Timbre e dall’Amministrazione comunale di Poggibonsi.

 

Prezzo del biglietto 20 euro (18 euro il ridotto per gli under 18, over 65 anni, soci arci e studenti), prevendite circuito boxoffice: www.boxol.it o presso il Discoshop di Poggibonsi 0577/933111 o Corsini di Siena 0577/280545.

 

Per informazioni è possibile contattare l’associazione Timbre/Teatro Verdi al numero 0577/981298 o tramite email: info@timbreteatroverdi.it, www.timbreteatroverdi.it.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

5 ore ago
Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anniDa 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

6 ore ago
Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

7 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

7 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

10 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

12 ore ago