Siena

Giro d’Italia: ecco gli appuntamenti del Comune pre tappa. Loré: “Eventi sportivi, culturali e un concerto di Giusy Ferreri”

Il 2025 ha di fatto consacrato Siena come una delle capitali del ciclismo mondiale: lo testimonia la crescita esponenziale di Strade Bianche e lo testimonia anche il fatto che dopo quasi quarant’anni torna, finalmente, l’arrivo in Piazza del Campo di una tappa del Giro d’Italia. Il 18 maggio, Siena si vestirà di rosa ed accoglierà i migliori corridori del mondo. Per l’evento, infatti, il Comune ha organizzato un vasto calendario di eventi, che partirà il 10 maggio e vedrà impegnate varie realtà ciclistiche del territorio e molte iniziative culturali.

“Il Giro d’Italia a Siena – commenta l’assessore allo sport, Lorenzo Loré – è un evento che la città attendeva da tempo, e proprio per questo l’idea è quella di celebrarlo con tante iniziative rivolte ai cittadini e ai turisti, soprattutto nei giorni precedenti l’arrivo della tappa in Piazza del Campo. Abbiamo coinvolto numerose realtà del territorio per realizzare un programma che abbraccia la cultura, l’arte, l’enogastronomia, l’intrattenimento e, naturalmente, lo sport. La nostra città si preparerà ad accogliere l’arrivo dei campioni del Giro con tanta energia e proposte molto accattivanti. Una su tutte, il concerto gratuito di Giusy Ferreri allo stadio Franchi, segnerà il ritorno della musica al Rastrello dopo tantissimi anni”.

Nella giornata di venerdì 16 poi, in avvicinamento alla tappa, la cantante Giusy Ferreri si esibirà allo stadio Artemio Franchi con un concerto aperto al pubblico, previsto per le 21.30.

“Un evento di questa portata – spiega l’assessore alla mobilità Enrico Tucci – richiede un grande sforzo sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista della vigilanza e della sicurezza. Di concerto con il Comando della Polizia Locale stiamo predisponendo tutte le misure necessarie a far sì che, sia nel giorno dell’arrivo della corsa che nei giorni precedenti, la città possa essere goduta e fruita appieno, limitando al massimo i disagi, che comunque ci saranno, sulla viabilità e sui parcheggi. Quel che è certo è che la macchina organizzativa del Comune sarà al lavoro a pieno regime, cercando di offrire ai cittadini senesi e ai visitatori una serie di iniziative che definire di contorno sarebbe certamente riduttivo. Siena si tingerà di rosa e noi saremo pronti”.

Le iniziative, dunque, saranno diverse, mentre l’arrivo dei corridori in Piazza il 18 maggio sarà previsto per le 17.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

4 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

5 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

5 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

6 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

6 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

6 ore ago