Categories: Siena

Gli assessori Scarpelli e Rossi: ‘Azienda Rdb, grave la decisione della dirigenza di disertare il tavolo’

“Giudichiamo grave la decisione dell’azienda Rdb di Montepulciano di disertare l’incontro istituzionale convocato per oggi (venerdì 8 luglio) alle ore 16.30 nella sede della provincia. Siamo di fronte ad una situazione molto preoccupante, quella di un gruppo che si avvia ad operare una ristrutturazione a livello nazionale dei propri stabilimenti senza coinvolgere nella discussione le istituzioni del territorio, addirittura disertando i tavoli convocati con istituzioni e parti sociali”. È duro il commento congiunto di Tiziano Scarpelli e Franco Rossi, assessori con delega alle attività produttive rispettivamente della giunta provinciale e del comune di Montepulciano, dopo la decisione dell’azienda Rdb di Montepulciano, comunicata all’amministrazione provinciale via fax, di non partecipare al tavolo di confronto convocato per oggi.

“Siamo preoccupati – continuano Scarpelli e Rossi – perché non conosciamo le effettive intenzioni dell’azienda. Quello di Montepulciano è uno stabilimento importante, che dà lavoro a 78 persone con un livello di produttività molto alto, che però rischia di uscire da questa vicenda fortemente ridimensionato. La crisi dello stabilimento di Montepulciano ha effetti molto gravi anche sull’indotto, che occupa alcune decine di lavoratori. C’è dunque grande preoccupazione per i posti di lavoro e per le famiglie della nostra provincia. Quello che più preoccupa è la decisione dell’azienda di portare avanti il proprio percorso di ristrutturazione rapportandosi esclusivamente con interlocutori nazionali, scavalcando i territori. L’amministrazione provinciale di Siena e il comune di Montepulciano esprimono solidarietà ai lavoratori di Rdb, che oggi hanno protestato in piazza Duomo per chiedere l’avvio di un confronto serio e trasparente fra azienda, istituzioni e parti sociali. Provincia e Comune rinnovano tutta la propria disponibilità per discutere e concertare con l’azienda e i rappre-sentanti sindacali una soluzione condivisa – concludono Scarpelli e Rossi – che punti al ri-sanamento e al rilancio di Rdb salvaguardando i livelli occupazionali”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Per il centro Caritas dell’Arbia un forno da pizza, un’area picnic ed un barbecue grazie all’associazione Il Manto

Un forno da piazza al centro Caritas dell'Arbia, un'area picnic con un barbecue, tavolini e…

1 ora ago

Medicina, Siena vince la ‘Champions League’ delle scuole di specializzazione

Grande soddisfazione per la scuola di specializzazione in anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore…

2 ore ago

Morte di Simone Casini, aperto un procedimento penale dalla procura di Siena

Sul caso della morte di Simone Casini la procura di Siena ha aperto un procedimento…

2 ore ago

Di Bello (Opera Laboratori): “Lavoriamo per creare benefici per il territorio”

La comunicazione culturale protagonista al Festival del giornalismo, evento che ha vissuto oggi la sua…

14 ore ago

Europee, Vannacci: “A Montepulciano si voleva il mio daspo. Dagli antifascisti il contrario della democrazia”

"Sembra addirittura che il sindaco di Montepulciano volesse mettere un daspo per non farmi entrare.…

16 ore ago

L’amministrazione comunale omaggia la Vismederi Costone. Fabio: “Un orgoglio vedere una squadra senese che vince”

I festeggiamenti non finiti in casa Vismederi Costone. Dopo il successo in gara 5 della…

17 ore ago