Venerdì 16 giugno 2023 ore 16:30 ai Musei di Montalcino, saranno gli Etruschi ad essere protagonisti!
Nella suggestiva cornice del percorso immersivo del Tempio del Brunello, adiacente al Museo Archeologico Cittadino, scrigno dei reperti etruschi rinvenuti nel territorio, il professor Luigi Donati, professore emerito di Etruscologia dell’Università di Firenze e per anni direttore degli scavi della Fortezza Etrusca di Poggio Civitella, ubicata nel punto più alto della collina di Montalcino, terrà una conferenza dal tema ‘Il vino degli etruschi: pratiche nel simposio e commerci.
Sarà l’occasione per presentare il romanzo di Gianfranco Bracci e Rossana Cedergren, L’enigma etrusco dell’acqua e del vino. La storia di due archeologhe Laura e Lina, chiamate a dirigere lo scavo successivo al rinvenimento di uno scheletro ritrovato con il suo corredo funebre nel golfo di Baratti; le vicende delle due archeologhe si intrecciano così a quelle di Velio e Petrus, spregiudicato commerciante di vini del VI secolo a.C., la cui storia è narrata con una ricostruzione accurata.
Il libro sarà presentato da Donatella Cinelli Colombini alla presenza degli autori Gianfranco Bracci e Rossana Cedergren.
Sarà presentato poi un cortometraggio dal titolo ‘Quando la storia si fa vita: esplorazioni e riflessioni alla Fortezza Etrusca di Poggio Civitella’, realizzato dalla classe seconda dell’Istituto Agrario ‘Bettino Ricasoli’ di Montalcino a conclusione di un progetto didattico presso lo scavo della Fortezza Etrusca.
Un aperitivo presso l’Enoteca Bistrot del Tempio del Brunello concluderà il pomeriggio all’insegna degli Etruschi.
Info e prenotazioni – orodimontalcino@operalaboratori.com – 0577/286300 , 335/1576289
La letterina all’Unione Europea per l’applicazione dei dazi con percentuali ben diverse dal 10% atteso…
La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, martedì 15 luglio, ha deliberato…
Nell'area della torre dei pomodori arriva il fotovoltaico: dalla giunta è arrivato l'ok alla delibera,…
“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. E’ questo il titolo della ventiduesima…
Zero tasse ed un bonus da cinquecento euro per incentivare la scelta di Siena: con…
Sarà la rete per l’allattamento al centro del nuovo open day Punto nascita di Campostaggia,…