Siena

Gli “omini di ferro”di Antony Gormley domani invadono Poggibonsi

Visita poggibonsese per Antony Gormley, uno dei più noti scultori contemporanei. Domani, domenica 24 febbraio alle 11.30 Gormley sarà a Poggibonsi per inaugurare la sua ottava opera permanente in città. Si tratta di una scultura realizzata per Mario Cristiani, cittadino poggibonsese e presidente dell’associazione Arte Continua di San Gimignano. “Antony Gormley è legato alla nostra città  – dice il sindaco David Bussagli – che ne ha conosciuto l’arte con l’opera ‘Fai spazio, prendi posto’  apprezzata a livello internazionale e che ha portato Poggibonsi a condividere una esperienza culturale con importanti realtà del mondo. Questa nuova vista fa piacere così come questa ulteriore opera d’arte contemporanea che arricchirà la nostra città. Un sentito ringraziamento all’artista, all’associazione Arte Continua di San Gimignano e al suo presidente Mario Cristiani, nostro concittadino”.

Antony Gormley, a cui è stata conferita la cittadinanza onoraria di Poggibonsi, è l’artista del progetto ‘Fai spazio, pendi posto’ , gli ‘omini di ferro’, sette sculture di ferro in pixel, modellate su altrettante persone e che si trovano in vari luoghi della città.  Il progetto è stato realizzato nell’ambito della nona edizione di Arte all’Arte promossa dall’associazione Arte Continua. Successivamente l’artista ha donato le opere alla città. Adesso una nuova opera sospesa tra cielo e terra con cui continua il percorso di Arte all’Arte organizzato e ideato dall’associazione Arte Continua in collaborazione con il Comune di Poggibonsi. Reduce dai grandi successi alla Galleria degli Uffizi Gormley continua il suo dialogo tra comunità dell’arte internazionale e la comunità poggibonsese.

Antony  Gormley è stato insignito della cittadinanza onoraria di Poggibonsi nel 2012 come tributo per la sua opera poggibonsese.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

38 minuti ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

2 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

4 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

5 ore ago