Siena

Gli “Uffizi diffusi” ed il riflesso campanilistico

In tutta la Toscana ci sono 772 musei da studiare e valorizzare e mi chiedo quali siano la necessità e l’opportunità di aprirne altri (o di modificare quelli attuali) come si vorrebbe fare con il progetto “Uffizi diffusi” per distribuire su tutto il territorio regionale le opere d’arte che da molti anni sono conservate nei magazzini della magnifica galleria fiorentina.

Leggo proprio qui su Sienanews(link qui) della trasferta di Eugenio Giani ed Eike Schmidt all’Isola d’Elba per verificare se la fortezza di Forte Falcone a Portoferraio può essere uno dei luoghi adatti per ospitare alcune opere provenienti dagli Uffizi, e le mie perplessità aumentano ancora. Non capisco in che modo l’Isola d’Elba possa acquistare maggiore prestigio culturale e più forte attrazione turistica dal fatto di avere – nelle due ipotesi che mi vengono in mente – una filiale degli Uffizi di Firenze o qualche decina di opere d’arte in prestito per attirare qualcuno dentro il Forte Falcone.

Mi chiedo quante persone andranno all’Isola d’Elba perché c’è una sede degli “Uffizi diffusi” e quante decideranno di inserire nella loro vacanza anche una visita al Forte proprio perché ci sono alcune opere che appartengono alla Galleria degli Uffizi. Poi, certo, molto dipenderà dalla quantità e qualità della comunicazione che verrà fatta, ma resto scettico.

Leggo altresì che al sopralluogo, non saprei definirlo diversamente, ha partecipato anche il sindaco di Siena Luigi De Mossi, e che – pur non essendoci ancora una candidatura ufficiale – si sta valutando se ospitare anche a Siena una sede degli “Uffizi diffusi”. Non ne vedo alcuna ragione in linea con la storia e le caratteristiche della città, ma capisco che se – come ha dichiarato proprio il direttore degli Uffizi, Schmidt – si vuole veramente arrivare a 100 sedi decentrate, non si possa andare tanto per il sottile ed ogni città debba individuare uno spazio, fosse pure “alla qualunque”, pur di trovare posto alle opere d’arte provenienti da Firenze.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha dichiarato che “sono molte le sedi che si stanno candidando per ospitare questi Uffizi diffusi” e non faccio fatica a crederlo.

Anzi, qui sta la chiave di un entusiasmo altrimenti poco comprensibile. Conosco bene il riflesso campanilistico che scatta sempre, automaticamente e prevedibilmente, in tutti gli amministratori comunali quando si tratta di mettersi una medaglia al petto e poter dire ai propri cittadini “anche noi ci siamo!”. Soprattutto quando questo riflesso condizionato costa poco o nulla, o serve addirittura a ricevere qualche finanziamento regionale o nazionale, visto che lo stesso Giani ha fatto subito capire che la Regione Toscana crede nell’operazione e può metterci sopra i non pochi soldi necessari.

Roberto Guiggiani

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

3 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

3 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

4 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

4 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

4 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

4 ore ago