Gran Fondo Strade Bianche, oltre 6.500 i ciclisti sulle orme dei grandi campioni

Dopo le spettacolari imprese dei professionisti, che hanno visto trionfare Demi Vollering e Tadej Pogacar, oggi le strade delle Crete Senesi sono state il palcoscenico per oltre 6.500 appassionati di ciclismo, impegnati nella decima edizione della Gran Fondo Strade Bianche Estra, organizzata da Rcs Active Team. L’evento ha richiamato partecipanti da tutto il mondo, con una forte presenza internazionale: il 35% degli iscritti proveniva dall’estero, con Belgio, Gran Bretagna e Olanda tra le nazioni più rappresentate. Presenti anche atleti provenienti da Nuova Zelanda, Giappone, Brasile, Messico, Niger, Swaziland, Arabia Saudita e Ghana.

Il percorso, articolato in dieci settori sterrati, ha offerto un’esperienza unica tra le colline senesi, con partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo nella suggestiva Piazza del Campo, lo stesso scenario che ha ospitato la corsa dei professionisti il giorno precedente. Tra i partecipanti spiccano nomi illustri del ciclismo come Alessandro Ballan, Paolo Bettini e Maurizio Fondriest, tutti ex campioni del mondo, oltre a Filippo Pozzato, che ha preso il via accompagnato dalla mascotte ufficiale della Gran Fondo.

A conquistare la vittoria nella prova maschile è stato Federico Pozzetto, che ha preceduto sul podio Giovanni Loiscio e Patrick Facchini. In campo femminile, successo per Giulia Bisso, che ha avuto la meglio su Laura Simenc Kramar e Marine Lenehan. Le maglie ufficiali dell’evento sono state realizzate da Sportful.