Siena

Grave lutto: muore in incidente giovane contradaiolo

Non ce l’ha fatta Arturo Pratelli, 17 anni, senese e contradaiolo dell’Aquila, grande tifoso della Robur. Un giovane molto conosciuto in città, la notizia corre velocemente lasciando sgomento. Il cuore di Arturo ha smesso di battere dopo un breve ricovero in prognosi riservata al policlinico delle Scotte. Una morte assurda che getta nel dolore la città. Arturo era stato investito nel tardo pomeriggio ad Ampugnano, Sovicille. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo stava camminando sul ciglio della strada con il borsone del calcio quando è stato investito da un’auto che non si è fermata. Sul posto i vigili del Fuoco e i carabinieri che stanno ancora cercando di ricostruire i fatti. È stato infatti un automobilista che passava per la strada di Ampugnano a notare la borsa in terra e solo a quel punto è riuscito a vedere il ragazzo, riverso in terra poco distante. Il 17enne era vestito di scuro quindi non era facile notarlo in una strada scarsamente illuminata. Della macchina pirata non c’è ancora traccia: i carabinieri sono al lavoro per ricostruire i fatti e rintracciare l’auto che ha investito il giovane, magari con l’ausilio di telecamere della zona che potrebbero essere utili. Le condizioni del ragazzo, ricoverato alle Scotte, erano apparse subito gravissime. Arturo non ce l’ha fatta, le lesioni riportate non gli hanno dato scampo. Un dolore atroce che non fa trovare pace a familiari ed amici.

(Foto in evidenza presa dal profilo Facebook di Arturo Pratelli)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

6 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

7 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

20 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

21 ore ago